Prima del Big Bang è un libro edito da Bompiani nel 2011.
Prima del Big Bang
Questa guida esplora l’enigma del Big Bang, un fenomeno che ha a lungo lasciato perplessi gli scienziati e sfidato la teoria della relatività. Martin Bojowald, un giovane fisico, ha fatto scoperte rivoluzionarie che spingono i confini della nostra comprensione. La sua teoria suggerisce che il Big Bang sia il risultato della massima compressione in un universo in contrazione, che rilascia un’energia immensa. In “Prima del Big Bang: Storia completa dell’universo”, Bojowald accompagna i lettori in un avvincente viaggio per svelare i misteri delle nostre origini. Senza travolgere i lettori con formule complesse, presenta una spiegazione chiara e affascinante di uno dei più grandi enigmi della scienza moderna.
Recensioni
Secondo un utente di Amazon, il libro è intrigante e altamente informativo, anche se potrebbe non essere adatto a coloro che non hanno almeno una conoscenza di base delle teorie fisiche a causa della loro complessità. Un altro utente elogia il libro senza ulteriori dettagli. Mentre c’è una recensione critica che esprime insoddisfazione, sembra derivare dalla delusione del lettore per il fatto che il libro si concentra sulla gravità quantistica a loop piuttosto che discutere di ciò che ha preceduto il Big Bang. Nonostante questo, “Prima del Big Bang” rimane una risorsa preziosa per chiunque sia curioso dei misteri del cosmo.
Scheda
Titolo | Prima del Big Bang |
Sottotitolo | Storia completa dell’universo |
ISBN-13 | 978-8845267840 |
Autore | Martin Bojowald |
Traduttore | Salvatore Serù |
Editore | Bompiani |
Edizione | 26 ottobre 2011 |
Pagine | 369 |
Formato | copertina rigida |
Lingua | italiano |
Recensioni | vedi |
Argomenti | guida; storia; universo; cosmologia; fisica; Big Bang; Martin Bojowald; scienza; origini; ciclo di gravità quantistica; astrofisica; teorie scientifiche; origini cosmiche; ricerca scientifica |
Prezzo |