Il mare intorno a noi è un libro di Rachel Carson che esplora le origini degli oceani, degli ecosistemi marini e dei cambiamenti ambientali.
Di cosa si tratta
Questo libro, scritto da Rachel Carson, un’importante biologa e figura del movimento ambientalista, indaga la storia e l’evoluzione degli oceani della Terra. Carson accompagna i lettori attraverso gli antichi mari, formatisi dopo eoni di pioggia, e mette in evidenza le forze naturali come le maree e i venti che hanno plasmato i continenti. Il libro approfondisce il potere distruttivo degli tsunami e le affascinanti, spesso misteriose, forme di vita che risiedono nelle parti più profonde degli oceani, dai microrganismi al maestoso capodoglio.
Carson presenta gli oceani come fonte di vita sulla Terra e sottolinea la fragilità di questi ecosistemi. Negli anni successivi alla sua pubblicazione originale, questo libro è diventato un potente promemoria dei pericoli che i nostri oceani affrontano oggi, dall’inquinamento allo scioglimento delle calotte polari. Un recensore descrive il libro come “una lettura fondamentale” per comprendere lo stato attuale del pianeta e come si è formato, sottolineandone il valore nel discorso ambientale odierno.
Scheda del libro
Titolo: Il mare intorno a noi
ISBN-13: 978-8893710688
ASIN/ISBN-10: 8893710684
Autore: Rachel Carson
Traduttore: Gianluigi Mainardi
Editore: Piano B
Edizione: 4 luglio 2019
Pagine: 274
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile