Buchi neri e salti temporali è un libro di Kip Thorne che approfondisce i buchi neri, i viaggi nel tempo e i misteri dell’universo.
Di cosa si tratta
Kip Thorne, un rinomato fisico e premio Nobel, presenta un’esplorazione completa dei buchi neri e del viaggio nel tempo, dalle teorie di Einstein alle recenti scoperte di Hawking. Il libro esamina l’evoluzione della ricerca sui buchi neri, intrecciandosi tra i meandri del continuum spazio-temporale, così come il potenziale della fisica quantistica e le speculazioni che circondano i wormhole, un concetto che suggerisce viaggi più veloci della luce. In oltre 600 pagine, il libro combina principi scientifici consolidati con intuizioni rivoluzionarie, riflettendo la straordinaria capacità dell’intelletto umano di svelare la complessa bellezza delle leggi dell’universo.
Il testo di Thorne è più di un trattato scientifico; cattura l’immaginazione unendo un rigore scientifico di alto livello e una narrazione avvincente. Secondo un recensore, l’autore spiega concetti complessi in modo chiaro, rendendo il libro accessibile a un vasto pubblico, e offre una prospettiva storica sullo sviluppo delle teorie astrofisiche, tra cui la relatività e la fisica quantistica, con riflessioni filosofiche.
Scheda del libro
Titolo: Buchi neri e salti temporali
ISBN-13: 978-8832827347
ASIN/ISBN-10: 8832827344
Autore: Kip Thorne
Editore: Castelvecchi
Edizione: 31 luglio 2019
Pagine: 671
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile