Il miglior libro sui posti più insoliti e curiosi

Atlante dei luoghi insoliti e curiosi è un libro edito da Mondadori Electa nel 2017.

Atlante dei luoghi insoliti e curiosi

Scopri città perdute, regioni abbandonate, destinazioni remote, edifici visionari e isole sommerse in questo atlante unico. Pieno di fotografie accattivanti e mappe appositamente realizzate, questo libro celebra la straordinaria diversità dei paesaggi terrestri e le illimitate capacità dell’immaginazione umana. Invita aspiranti esploratori, viaggiatori in poltrona e turisti casuali a vedere il nostro pianeta da prospettive non convenzionali, svelandone l’infinita bellezza. Documentando le sorprendenti connessioni tra l’umanità e il suo ambiente, questo libro è uno scrigno di sorprese inaspettate.

Recensioni

Secondo un utente di Amazon, questa guida è un fantastico must per gli avventurieri di tutte le età. Un altro utente lo descrive come bellissimo e arrivato in perfette condizioni. Un recensore consiglia vivamente questo atlante ben realizzato, paragonandolo a un viaggio della mente in luoghi unici e per lo più sconosciuti. Per coloro che hanno amato Atlas Obscura, questo libro offre un’esperienza simile, rivelando segreti e curiosità attraverso illustrazioni squisite e una formattazione deliziosa.
Un altro utente ha ricevuto il libro in regalo ma è rimasto deluso dalla copertina danneggiata. Nel complesso, questo atlante offre un’esplorazione intrigante di luoghi misteriosi, accompagnata da mappe dettagliate e ben progettate.

Scheda

TitoloAtlante dei luoghi insoliti e curiosi
Noteedizione a colori
ISBN-13978–8891811950
Autori
EditoreMondadori Electa
Edizioneillustrata (23 febbraio 2017)
Pagine224
Formatocopertina flessibile
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

atlante; luoghi insoliti; curiosità; città perduta; regioni abbandonate; destinazione remota; edifici visionari; isole sommerse; paesaggi terrestri; immaginazione umana

Prezzo


FAQ

Qual è il tema principale dell’Atlante dei luoghi insoliti e curiosi?

L’Atlante esplora città perdute, regioni abbandonate, edifici visionari e isole sommerse, celebrando la varietà degli scenari terrestri e l’immaginazione umana.

Qual è il tipo di contenuto presente nell’Atlante dei luoghi insoliti e curiosi?

L’Atlante presenta fotografie e mappe appositamente realizzate per accompagnare la scoperta di luoghi insoliti, curiosi e misteriosi in tutto il mondo.

Esistono riferimenti a luoghi poco conosciuti nell’Atlante dei luoghi insoliti e curiosi?

Sì, l’Atlante include numerosi luoghi sconosciuti alla maggior parte delle persone, offrendo un’opportunità di scoperta di destinazioni remote e affascinanti.

Cosa ne pensano gli utenti di Atlante dei luoghi insoliti e curiosi?

Secondo una recensione su Amazon, l’Atlante è considerato fantastico, affascinante e bello, con illustrazioni piacevoli e curiosità interessanti sui luoghi presentati.

Cosa distingue l’Atlante dei luoghi insoliti e curiosi da un depliant turistico?

L’Atlante offre molto di più di un depliant turistico, presentando approfondimenti, fotografie e mappe dettagliate per ciascuna località, suscitando curiosità e interesse.

Quali tipi di viaggiatori potrebbero apprezzare l’Atlante dei luoghi insoliti e curiosi?

L’Atlante è adatto a esploratori, viaggiatori dell’immaginario e turisti per caso che desiderano scoprire nuovi orizzonti e apprezzare la bellezza unica del nostro pianeta.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Questo libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: amanti dei viaggi, appassionati di geografia, avventurieri, curiosi, fotografi, appassionati di cartografia, aspiranti esploratori, turisti alternativi, studiosi di culture remote e amanti della scoperta.

Cosa posso cercare per trovare libri simili?

Puoi cercare su Amazon i seguenti argomenti per trovare libri simili: luoghi insoliti e curiosi, viaggi alternativi, avventure geografiche, esplorazione del mondo, fotografia di viaggio, e cultura e tradizioni remote. Puoi anche cercare i nomi degli autori: Alan Horsfield e Travis Elborough.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo