Suicidio occidentale è un libro edito da Mondadori nel 2022.
Suicidio occidentale
Questo libro fornisce un’analisi critica del declino del mondo occidentale e dell’erosione dei suoi valori. Esplora le conseguenze dell’ideologia dominante che permea le nostre università, i media e la cultura popolare. L’autore sostiene che questa ideologia mina la nostra autostima, ci incolpa di crimini passati e promuove l’autodistruzione. Esaminando l’aggressione di leader autoritari come Putin e Xi Jinping, il libro evidenzia come l’autosabotaggio dell’Occidente rafforzi questi nuovi poteri imperiali.
L’autore avverte che le stesse tendenze osservate in America si stanno già diffondendo in tutta Europa, con la censura e il silenzio delle voci dissidenti che diventano sempre più prevalenti. Con intuizioni stimolanti e un’analisi avvincente, questo libro funge da allarmante campanello d’allarme per il disastro in corso che affligge il mondo occidentale.
Scheda
Titolo | Suicidio occidentale |
Sottotitolo | Perché è sbagliato processare la nostra storia e cancellare i nostri valori |
ISBN-13 | 978–8804738329 |
Autore | Federico Rampini |
Editore | Mondadori |
Edizione | 29 marzo 2022 |
Pagine | 252 |
Formato | copertina flessibile |
Lingua | italiano |
Recensioni | vedi |
Argomenti | società contemporanea; crisi occidentale; valori; cultura di massa; politicamente corretto; dittatura ideologica; autostima; disarmo culturale; propaganda; autocrati; potenze imperiali; censura; minoranze etniche; minoranze sessuali; ambientalismo estremo; capitalismo digitale; stabilimento radical chic; globalizzazione; classe operaia; ceto medio; identità etniche; identità sessuale; multinazionali; conformismo; decaduta; politicamente corretto. |
Prezzo | |
FAQ
Qual è il tema principale del libro “Suicidio occidentale”?
Il libro analizza il declino dell’Occidente a causa del politicamente corretto e della perdita dei valori culturali.
Cosa critica l’autore riguardo al “New York Times”?
Il “New York Times” potrebbe aver assunto un atteggiamento intollerante verso il dibattito delle idee.
In cosa consiste la “cancel culture” trattata nel libro?
La “cancel culture” rappresenta la tendenza a cancellare o silenziare personalità o idee non allineate al pensiero dominante politically correct.
Quali sono i fattori di decadenza dell’Occidente secondo l’autore?
L’autore identifica la “cancel culture”, l’antirazzismo, le politiche migratorie e la burocratizzazione come fattori di decadenza dell’Occidente.
Qual è l’opinione di un utente su Amazon riguardo al libro?
Un utente su Amazon descrive il libro come un’ottima analisi del declino dell’Occidente e offre spunti di riflessione interessanti per il lettore.
Chi potrebbe essere interessato a questo libro?
Il libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: storici, studiosi di politica, giornalisti, filosofi, appassionati di sociologia, lettori interessati alla storia contemporanea, professionisti nel settore delle relazioni internazionali, docenti universitari, politici e cittadini impegnati nel dibattito pubblico.
Cosa posso cercare per trovare libri simili?
Condividi questo articolo
Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Categoria: Consigli
Autore: GP
Data articolo: 5 Luglio 2023
Ultima modifica: 8 Luglio 2023