Figure è un libro sul funzionamento delle immagini edito da Einaudi nel 2020.
Libro sul funzionamento delle immagini
Si tratta di un libro o per chi vuole comprendere le immagini, il loro funzionamento sulla psicologia umana e come vanno a collocarsi nelle epoche in cui sono state realizzate. Non si tratta, dunque, di un manuale artistico o grafico per chi vuole creare le immagini ma è comunque un libro che si rivela utile anche in ambito creativo perché fa comprendere come le immagini scatenano dei meccanismi mentali, meccanismi la cui comprensione può essere naturalmente utile anche in ambito artistico e in generale creativo.
Recensioni
Il libro è da suggerire anche ad appassionati di fotografia e di arte in quanto, come riferito da diversi recensori su Amazon, è molto interessante. Inoltre anche le immagini sono commentate bene. In particolare le illustrazioni hanno colpito diverse persone non solo perché sono buone qualitativamente ma anche perché sono fornite a corredo di diverse informazioni, commenti ed osservazioni degne di nota. Anche la scrittura è coinvolgente mentre il punto di vista dell’autore risulterebbe in parte “inedito”.
Scheda di Figure
Titolo | Figure |
Sottotitolo | Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram |
ISBN-10 | 8806243883 |
ISBN-13 | 9788806243883 |
Autore | Riccardo Falcinelli |
Editore | Einaudi |
Edizione | illustrata (6 ottobre 2020) |
Pagine | 519 |
Formato | copertina flessibile |
Recensioni | vedi |
Argomenti | Immagini; storia e ruolo delle immagini nella società; storia dell’arte; invenzione, forme, trasformazione e comprensione delle immagini; grafica; modo di guardare; quadri; immaginazione; risoluzione grafica; correnti artistiche; fotografie; illustrazioni; formato grafico; composizione delle opere d’arte; guardare le immagini; arte alla fotografia |
Prezzo |