Tra la terra e il cielo è un libro di Peter Frankopan che esplora il modo in cui i fenomeni naturali hanno influenzato la storia umana nel corso dei secoli.
Di cosa si tratta
*Tra la terra e il cielo* di Peter Frankopan si immerge nell’interazione millenaria tra l’umanità e l’*ambiente*, esplorando l’influenza del clima e della natura sugli eventi mondiali. Attraverso una ricerca dettagliata, Frankopan fa luce sull’impatto di eventi meteorologici estremi, modelli climatici a lungo termine e cambiamenti nell’ambiente in varie *epoche*. Il libro illustra come i disastri naturali hanno caratterizzato le strutture politiche, influenzato le economie e portato a malattie diffuse.
Frankopan discute anche di come gli esseri umani abbiano manipolato e sfruttato la natura a proprio vantaggio, a volte causando danni irreversibili. Il libro fornisce una prospettiva completa sul ruolo del clima nel plasmare la storia, illustrando sia le sfide che le lezioni che emergono da questa relazione. Attraverso oltre 780 pagine, copre regioni e periodi di tempo spesso trascurati. Offre un’ampia prospettiva sulle sfide che il nostro mondo deve affrontare oggi.
Scheda del libro
Titolo: Tra la terra e il cielo
Sottotitolo: L’uomo e la natura, una storia millenaria
ISBN-13: 978-8804751120
ASIN/ISBN-10: 8804751126
Autore: Peter Frankopan
Traduttore: Tullio Cannillo
Editore: Mondadori
Edizione: 7 novembre 2023
Pagine: 780
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida