Il miglior libro sul ripristino degli ecosistemi e sulla connessione umana con la natura attraverso paesaggi moderni e ambienti antichi

Selvaggi è un libro di George Monbiot che esplora il ritorno alla natura selvaggia degli ecosistemi della Terra e il rapporto dell’uomo con la natura.

Di cosa si tratta

Selvaggi di George Monbiot approfondisce il concetto di rewilding, presentandolo come una visione di speranza per il ripristino degli ecosistemi. Il libro esamina come i predatori, come lupi e balene, aiutino a ripristinare l’equilibrio degli ecosistemi consentendo alla natura di guarire se stessa. Monbiot utilizza la ricerca scientifica per supportare le sue argomentazioni, discutendo i ruoli che animali come castori e balene svolgono nella prevenzione delle inondazioni e nell’assorbimento dell’anidride carbonica. Affronta anche le cascate trofiche, dove i cambiamenti in cima alla catena alimentare influenzano interi ecosistemi. Il libro evidenzia come questi processi abbiano rivitalizzato paesaggi come lo Yellowstone National Park.
Attraverso esperienze personali, come il kayak lungo la costa gallese o l’esplorazione delle foreste dell’Europa orientale, Monbiot illustra come il rewilding possa anche ringiovanire il nostro senso di meraviglia. Un recensore ha trovato il libro stimolante e perspicace, in particolare il suo esame della vita moderna e la necessità di riconnettersi con la natura selvaggia. Un altro recensore ha elogiato i dettagli scientifici, mentre altri sono stati più critici nei confronti delle proposte di rewilding dell’autore, ritenendo che fossero state concepite più per impressionare che per convincere.

Scheda del libro

Titolo: Selvaggi
Sottotitolo: Il rewilding della terra, dei mari e della vita umana
ISBN-13: 978-8893710213
ASIN/ISBN-10: 8893710218
Autore: George Monbiot
Traduttore: Antonio Tozzi
Editore: Piano B
Edizione: 25 gennaio 2018
Pagine: 301
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo