Ventimila specie (o quasi) sotto il mare è un libro di Andrea Bonifazi, con illustrazioni di Viola Baroni, che esplora la biodiversità marina del Mediterraneo.
Di cosa si tratta
Questo libro offre un’esplorazione dettagliata dei diversi ecosistemi marini del Mediterraneo, a partire dalle dune costiere e proseguendo nelle oscure profondità abissali. Bonifazi, ricercatore di ecologia marina, esamina sia le specie note che gli organismi meno noti che abitano queste acque. Il libro accompagna i lettori in un viaggio che abbraccia spiagge, zone di marea e ambienti di acque profonde, evidenziando gli adattamenti unici delle specie e i loro ruoli ambientali.
Scritto in uno stile accessibile sia agli esperti che ai lettori occasionali, include dettagli scientifici mantenendo al contempo una narrazione coinvolgente. Il testo è accompagnato da illustrazioni di Baroni, che aggiungono contesto visivo alle descrizioni di specie aliene e paesaggi sottomarini. Secondo un utente, fornisce una nuova prospettiva sulla vita marina, trasformando esperienze comuni come il beachcombing in una nuova avventura. I lettori lo trovano un mix di contenuti educativi e narrazione. È facile da seguire e piacevole. Altri notano la capacità del libro di ispirare ulteriore curiosità sulla biologia marina, spesso spingendo a ricerche indipendenti.
Scheda del libro
Titolo: Ventimila specie (o quasi) sotto il mare
Sottotitolo: Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni
ISBN-13: 978-8820078836
ASIN/ISBN-10: 882007883X
Autore: Andrea Bonifazi
Illustratore: Viola Baroni
Editore: Sperling & Kupfer
Edizione: 19 settembre 2023
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile