L’ordine del tempo è un libro edito da Adelphi nel 2017.
L’ordine del tempo
Questo libro stimolante approfondisce l’enigmatico concetto di tempo, facendo appello sia ai lettori generali che ai fisici. Scritto da Carlo Rovelli, rinomato fisico teorico, “L’ordine del tempo” sfida i nostri preconcetti sul tempo e ci invita a esplorare nuove prospettive sulla natura dell’universo. Rovelli comunica senza sforzo complesse teorie della relatività generale, della meccanica quantistica e della termodinamica in modo accessibile, rendendole comprensibili anche ai non esperti. Attraverso esempi illuminanti e metafore evocative, il libro svela le contraddizioni e le ambiguità che circondano il concetto di tempo.
Tra le altre cose il testo spinge a mettere in discussione le nostre convinzioni sul tempo come entità assoluta e immutabile, incoraggiandoci a vederlo come un fenomeno in continua evoluzione soggetto a influenze esterne. Rovelli collega abilmente la scienza con la filosofia e le nostre esperienze quotidiane, esaminando le implicazioni filosofiche della teoria del tempo e ponendo profonde domande sul libero arbitrio, la direzione del tempo e la nostra percezione del presente.
“L’ordine del tempo” è un libro straordinario che invita i lettori a riflettere sulla nostra essenza e, in generale, cercare di capire l’universo che ci circonda senza paletti.
Scheda
Titolo | L’ordine del tempo |
ISBN-13 | 978-8845931925 |
Autore | Carlo Rovelli |
Editore | Adelphi |
Edizione | 25 maggio 2017 |
Pagine | 207 |
Formato | Forniture assortite |
Lingua | italiano |
Recensioni | vedi |
Argomenti | fisica; tempo; teoria della relatività generale; meccanica quantistica; termodinamica; filosofia della scienza |
Prezzo | |
FAQ
Quali sono i temi principali trattati nel libro?
Il libro tratta principalmente il concetto del tempo e la sua comprensione nella fisica moderna, esplorando anche le implicazioni filosofiche e la nostra percezione quotidiana del tempo.
Come l’autore collega la fisica alla nostra esperienza quotidiana?
Carlo Rovelli collega la fisica alla nostra esperienza quotidiana attraverso esempi, aneddoti personali e metafore evocative, rendendo concetti complessi accessibili anche per i non specialisti.
Quali sono le nuove prospettive e le domande profonde che il libro solleva?
Il libro apre le porte a nuove prospettive sul concetto del tempo e solleva domande profonde sulla natura stessa dell’universo, come il significato del tempo nella nostra vita quotidiana e il concetto di libero arbitrio.
Quali sono le implicazioni della nuova visione del tempo presentata nel libro?
La nuova visione del tempo presentata nel libro, secondo uno dei recensori su Amazon, porta a una riorganizzazione della scienza e richiede l’introduzione di nuove teorie, sfidando le idee tradizionali con cui siamo cresciuti e aprendo nuovi orizzonti di comprensione.
Quali sono le caratteristiche distintive del libro?
Secondo un utente su Amazon il libro si distingue per lo stile di scrittura accessibile e coinvolgente di Carlo Rovelli, che rende concetti complessi comprensibili anche per i non specialisti, e per la capacità di collegare la scienza alla filosofia e alla nostra esperienza quotidiana.
Qual è l’opinione di alcuni lettori sul libro?
Secondo alcune recensioni su Amazon, il libro è considerato un’opera straordinaria che stimola la riflessione sul tempo, anche se alcuni lettori lo trovano difficile da comprendere, mentre altri lo apprezzano per la chiarezza e l’accessibilità della scrittura dell’autore.
Chi potrebbe essere interessato a questo libro?
Questo libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: appassionati di fisica, studenti di fisica, scienziati, insegnanti di fisica, filosofi, lettori curiosi, appassionati di divulgazione scientifica, studiosi di teorie del tempo, appassionati di cosmologia e persone interessate a esplorare il significato del tempo nella vita quotidiana.
Cosa posso cercare per trovare libri simili?
Condividi questo articolo
Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Categoria: Consigli
Autore: GP
Data articolo: 9 Luglio 2023
Ultima modifica: 9 Luglio 2023