Storia della danza è un libro edito da Le Lettere nel 2002.
Storia della danza
Scopri l’affascinante mondo della danza attraverso “Storia della danza. Dal Medioevo ai giorni nostri.” Questa guida, scritta da Alessandro Pontremoli, offre un’ampia esplorazione della storia della danza dal Medioevo ai giorni nostri. Con più di 350 pagine di contenuti, questo libro rappresenta un’ottima risorsa per coloro che sono interessati ad approfondire l’argomento, in primis dagli studenti. Il libro fornisce un resoconto dettagliato dell’evoluzione della danza nel corso dei secoli, facendo luce sul suo significato culturale ed espressione artistica.
Secondo un utente di Amazon, si tratta di un ottimo manuale per chiunque voglia approfondire l’argomento della storia della danza.
Scheda
Titolo | Storia della danza |
Sottotitolo | Dal Medioevo ai giorni nostri |
ISBN-13 | 978-8871666402 |
Autore | Alessandro Pontremoli |
Editore | Le Lettere |
Edizione | 1 gennaio 2002 |
Pagine | 354 |
Formato | copertina flessibile |
Lingua | italiano |
Recensioni | vedi |
Argomenti | storia della danza; significato culturale; espressione artistica; Medioevo; epoca contemporanea; Le Lettere; Alessandro Pontremoli; guide; appassionati di danza; studenti; arte; eredità culturale; evoluzione della danza; |
Prezzo | |
FAQ
Quali sono gli argomenti principali trattati nel libro?
Il libro tratta la storia della danza dal Medioevo ai giorni nostri.
Quali sono le caratteristiche principali del manuale sulla storia della danza?
Il manuale offre un’approfondita panoramica storica sulla danza, fornendo una vasta gamma di informazioni sulle sue evoluzioni nel corso dei secoli.
Chi è l’autore del libro “Storia della danza. Dal Medioevo ai giorni nostri”?
L’autore del libro è Alessandro Pontremoli.
Quali sono le opinioni degli utenti su questo manuale?
Secondo una recensione su Amazon, il libro è considerato un capolavoro e un buon manuale per approfondire l’argomento della storia della danza.
Il libro fornisce informazioni dettagliate sulla danza moderna?
Sì, il libro copre la storia della danza fino ai giorni nostri, inclusa la danza moderna.
Chi potrebbe essere interessato a questo libro?
Il libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: studiosi di storia, insegnanti di danza, ballerini professionisti, appassionati di danza, studenti di danza, storici dell’arte, coreografi, critici di danza, operatori nel settore dello spettacolo, amanti della cultura e delle arti.
Cosa posso cercare per trovare libri simili?
Condividi questo articolo
Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Categoria: Consigli
Autore: GP
Data articolo: 22 Giugno 2023
Ultima modifica: 22 Giugno 2023