La caduta del cielo è un libro di Davi Kopenawa e Bruce Albert che esplora la filosofia e le intuizioni spirituali degli sciamani Yanomami.
Di cosa si tratta
Questo libro presenta le esperienze spirituali di Davi Kopenawa, uno sciamano Yanomami, mentre racconta le visioni e le filosofie centrali della sua cultura. Parla del rapporto degli Yanomami con il mondo naturale. Descrive il sacro legame che mantengono con la foresta e i suoi spiriti. Nel corso della narrazione, Kopenawa condivide come l’ambiente e le credenze spirituali siano profondamente intrecciate per gli Yanomami e come la distruzione della natura minacci non solo la loro sopravvivenza, ma anche il loro equilibrio spirituale.
In oltre 1000 pagine, il libro include anche la collaborazione dell’antropologo Bruce Albert, che fornisce contesto e spiegazioni dettagliate, arricchendo la comprensione del lettore della vita, delle credenze e delle lotte degli Yanomami. La struttura del libro alterna la voce di Kopenawa e le intuizioni accademiche di Albert. Offre una visione completa sia delle dimensioni emotive che intellettuali della cultura Yanomami.
Scheda del libro
Titolo: La caduta del cielo
Sottotitolo: Parole di uno sciamano yanomami
ISBN-13: 978-8874527045
ASIN/ISBN-10: 8874527047
Autori: Davi Kopenawa, Bruce Albert
Traduttori: Alessandro Palmieri, Alessandro Lucera
Editore: Nottetempo
Edizione: 3 maggio 2018
Pagine: 1088
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile