Siamo fatti di stelle è un libro di Margherita Hack e Marco Morelli che esplora le riflessioni personali di Hack su scienza, vita e società.
Di cosa si tratta
Questo libro presenta un dialogo appassionato tra Margherita Hack e Marco Morelli, ambientato nell’incantevole scenario di Trieste. Le conversazioni coprono un’ampia gamma di argomenti, tra cui le opinioni di Hack sulla scienza, in particolare l’astronomia, il clima politico e sociale e le sue esperienze personali. Attraverso discussioni che spaziano da Galileo ai suoi ricordi d’infanzia, Hack condivide la sua prospettiva unica e ribelle sulla vita. Le conversazioni rivelano storie personali sulla sua educazione a Firenze, la sua relazione con il marito Aldo De Rosa e il suo impegno duraturo per la ricerca scientifica.
Un recensore ha osservato che il libro offre uno sguardo semplice ma profondo sulla personalità di Hack e sul suo approccio alla vita e all’istruzione. L’attenzione alle sue riflessioni personali consente ai lettori di immergersi nei suoi pensieri. Tuttavia, un altro recensore ha trovato i dialoghi un po’ costruiti, sebbene si sia comunque divertito ad approfondire la prospettiva di Hack.
Scheda del libro
Titolo: Siamo fatti di stelle
Sottotitolo: Dialogo sui minimi sistemi
ISBN-13: 978-8806215156
ASIN/ISBN-10: 8806215159
Autori: Margherita Hack, Marco Morelli
Editore: Einaudi
Edizione: 16 luglio 2013
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile