La nostra casa è in fiamme è un libro di Greta Thunberg, Svante Thunberg, Beata Ernman e Malena Ernman sulla lotta contro i cambiamenti climatici e sulle loro esperienze personali.
Di cosa si tratta
Questo libro unisce storie personali della famiglia Thunberg a un appassionato appello all’azione sul cambiamento climatico. Racconta in dettaglio l’ascesa di Greta Thunberg come attivista internazionale, a partire dal suo “sciopero scolastico per il clima” fuori dal Parlamento svedese. Il libro esplora come la famiglia, di fronte a sfide personali come la sindrome di Asperger, si sia unita attorno a questa causa. La convinzione di Greta che “nessuno è troppo piccolo per fare la differenza” guida il messaggio dall’inizio alla fine.
Il libro include anche riflessioni su come il danno ambientale influenzi direttamente la salute umana, con statistiche allarmanti come milioni di morti all’anno dovute all’inquinamento. Un recensore ha apprezzato la cruda rappresentazione del libro dell’urgenza necessaria per agire. Un altro ha sottolineato che sembra più un diario di famiglia personale, con qualche ripetizione e un’enfasi sulle loro lotte. Tuttavia, sottolinea che l’attivismo per il clima non è solo un movimento, ma una lotta personale per la famiglia Thunberg.
Scheda del libro
Titolo: La nostra casa è in fiamme
Sottotitolo: La nostra battaglia contro il cambiamento climatico
ISBN-13: 978-8804717188
ASIN/ISBN-10: 8804717181
Autori: Greta Thunberg, Svante Thunberg (Collaboratore principale), Beata Ernman (Collaboratore principale), Malena Ernman (Collaboratore principale)
Traduttori: Silvia Canavero, Andrea Stringhetti, Teresa Albanese
Editore: Mondadori
Edizione: 9 aprile 2019
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile