Dalla cronaca dell’Akasha è un libro di Rudolf Steiner che approfondisce l’evoluzione spirituale dell’umanità dall’antichità ai giorni nostri.
Di cosa si tratta
Il libro presenta la prospettiva esoterica di Rudolf Steiner sulla storia umana, attingendo ai Registri Akashici, un concetto metafisico che presumibilmente registra tutta la conoscenza e gli eventi umani. L’autore esplora l’evoluzione della coscienza umana, toccando antiche civiltà, crescita spirituale e potenziali sviluppi futuri. La sua scrittura invita i lettori a riflettere sul viaggio spirituale dell’umanità nel corso dei millenni. Il testo fornisce ai lettori un’analisi profonda e stimolante del passato e del potenziale futuro dell’umanità, con l’attenzione centrale sugli aspetti metafisici dell’esistenza.
Il libro cartaceo in sé ha più di 200 pagine, con un formato che molti lettori trovano adatto a coloro che hanno difficoltà con dimensioni di testo più piccole. Un recensore ha evidenziato il valore senza tempo degli insegnamenti di Steiner, descrivendolo come essenziale per chiunque sia interessato all’antroposofia o all’esoterismo. Un altro utente nota che è un must per coloro che desiderano ampliare la propria comprensione della storia umana da un punto di vista spirituale.
Scheda del libro
Titolo: Dalla cronaca dell’Akasha
ISBN-13: 978-8877874115
ASIN/ISBN-10: 8877874112
Autore: Rudolf Steiner
Traduttore: Lina Schwarz
Editore: Editrice Antroposofica
Edizione: quarta (1 gennaio 2009)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile