Il miglior libro sulle piante commestibili antiche e moderne con un focus sulla coltivazione, le tecniche agricole e i benefici per la salute

Frutti insoliti è un libro di Giancarlo Bounous, Michele Bounous, Paolo Inglese e Stanislaw Pluta che esplora le piante commestibili meno conosciute e i loro usi.

Di cosa si tratta

Questo libro offre uno sguardo dettagliato alla coltivazione e alle tecniche agricole di piante rare e antiche che hanno un valore significativo nei settori alimentare, farmaceutico, cosmetico ed erboristico. Gli autori si concentrano su specie che non sono comunemente note, spiegandone l’importanza e i potenziali benefici che offrono in questi campi. Attraverso le sue pagine, i lettori troveranno informazioni pratiche sulla raccolta e la gestione post-raccolta di queste piante, rendendo il libro prezioso per coloro che sono interessati a questi settori.

Oltre alle tecniche di coltivazione, il libro approfondisce la composizione chimica e le proprietà salutari di queste piante, supportate da prove scientifiche. Gli autori evidenziano anche gli usi tradizionali delle piante. Fornisce una comprensione più ampia del loro significato storico. Una recensione di un utente sottolinea quanto sia utile il libro per imparare a conoscere frutti insoliti, notando che è utile non solo per i principianti, ma per chiunque sia interessato a questi argomenti.

Il testo si estende su oltre 230 pagine, fonde conoscenze scientifiche e approfondimenti pratici e offre una preziosa risorsa per chiunque voglia comprendere e utilizzare queste piante.

Scheda del libro

Titolo: Frutti insoliti
Sottotitolo: Nuove e antiche piante eduli da valorizzare
ISBN-13: 978-8850653317
ASIN/ISBN-10: 885065331X
Autori: Giancarlo Bounous, Michele Bounous, Paolo Inglese (Avanti)
Presentazione: Stanislaw Pluta
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 7 ottobre 2021
Pagine: 235
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo