Cercare mondi è un libro di Guido Tonelli che esplora la vastità dell’universo e le ultime scoperte scientifiche.
Di cosa si tratta
Guido Tonelli accompagna i lettori in un viaggio che esplora i confini dell’universo, dalle particelle più piccole alla vastità delle galassie. Spiega come gli esseri umani, confinati in un guscio sottile attorno alla Terra, facciano fatica a comprendere le immense dimensioni del cosmo. Attraverso il suo linguaggio chiaro e accessibile, Tonelli invita i lettori ad abbandonare le supposizioni quotidiane e a immergersi nelle meraviglie dell’universo, rivelando come la nostra percezione della realtà sia spesso fuorviante. Il libro riflette sull’importanza sia del mito che della scienza nel plasmare la nostra comprensione del cosmo e delle sue origini. Attingendo alle sue esperienze personali come fisico, Tonelli approfondisce le sfide che gli scienziati devono affrontare, gli ostacoli pratici della ricerca scientifica e il ruolo indispensabile dei giovani ricercatori nel superare i confini della conoscenza umana. Secondo un recensore, il libro fornisce spunti preziosi mantenendo uno stile molto coinvolgente, rendendo concetti complessi facili da comprendere anche per i non specialisti. I lettori sono spesso colpiti dal modo in cui Tonelli fonde storie personali con le sue spiegazioni scientifiche, creando una narrazione coinvolgente.
Scheda del libro
Titolo: Cercare mondi
Sottotitolo: Esplorazioni avventurose ai confini dell’universo
ISBN-13: 978-8817098656
ASIN/ISBN-10: 8817098655
Autore: Guido Tonelli
Editore: Rizzoli
Edizione: 23 gennaio 2018
Pagine: 173
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile