Addio ai ghiacci è un libro di Peter Wadhams sul rapido scioglimento dei ghiacci artici e le sue conseguenze ambientali globali.
Di cosa si tratta
Questo libro approfondisce il fenomeno *accelerante* dello scioglimento dei ghiacci *artico*, evidenziando la gravità del cambiamento climatico. Negli ultimi trent’anni, la situazione è peggiorata drasticamente, con la perdita di ghiaccio che amplifica il riscaldamento del pianeta in un ciclo distruttivo. Wadhams, un rinomato scienziato, spiega come la diminuzione dei ghiacci polari sia un indicatore critico della salute del pianeta. Man mano che il ghiaccio *si restringe*, riflette meno luce solare, esacerbando la crisi.
Il libro presenta fatti scientifici dettagliati in un formato accessibile, incorporando i dati più recenti sullo stato delle regioni polari. L’autore discute i suoi decenni di ricerca, tra cui più di cinquanta spedizioni polari, per fornire una visione completa della crisi in corso. Wadhams tocca anche le implicazioni politiche dello scioglimento dei ghiacci, sebbene questa parte del libro, secondo un recensore, sia un po’ più difficile da leggere a causa della sua densità.
Scheda del libro
Titolo: Addio ai ghiacci
Sottotitolo: Rapporto dall’Artico
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8833934495
ASIN/ISBN-10: 8833934497
Autore: Peter Wadhams
Traduttore: Maria Pia Casarini
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: New (21 novembre 2019)
Pagine: 286
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile