Un mondo senza rifiuti? è un libro di Antonio Massarutto che affronta le urgenti questioni della gestione dei rifiuti e della transizione verso un’economia circolare.
Di cosa si tratta
Il libro esplora il tradizionale modello di economia lineare, in cui le risorse naturali vengono estratte, utilizzate e scartate come rifiuti, causando danni significativi all’ambiente. Massarutto sottolinea la necessità di un passaggio a un’economia circolare, in cui i rifiuti possono essere trasformati di nuovo in risorse. Mentre un mondo senza rifiuti potrebbe non essere realizzabile, l’autore sostiene che un mondo senza discariche è a portata di mano, a condizione che vi siano infrastrutture, servizi e iniziative economiche adeguate.
Concentrandosi sulle sfide e sui successi dell’Italia, il libro sottolinea anche che le soluzioni di economia circolare non dovrebbero essere eccessivamente semplificate. L’idea che i rifiuti possano scomparire magicamente viene criticata, poiché la realtà coinvolge sistemi complessi di gestione dei rifiuti e riciclaggio. Massarutto presenta un’analisi equilibrata, affrontando fattori ambientali, economici e politici, senza pregiudizi ideologici. Secondo le recensioni, il libro offre una prospettiva illuminante, che combina soluzioni pratiche con una profonda riflessione sulle implicazioni ambientali e sociali.
Scheda del libro
Titolo: Un mondo senza rifiuti? Viaggio nell’economia circolare
ISBN-13: 978-8815280022
ASIN/ISBN-10: 8815280022
Autore: Antonio Massarutto
Editore: Il Mulino
Edizione: 7 marzo 2019
Pagine: 218
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile