Il secolo verde è un libro di Francesco Rutelli che affronta l’urgente necessità di un’azione ambientale e di una trasformazione economica verde.
Di cosa si tratta
Il libro si concentra sul “secolo verde”, iniziato con il primo Earth Day nel 1970 e destinato a culminare nel 2070, quando l’India, la nazione più popolosa al mondo, punterà a raggiungere emissioni di carbonio pari a zero. Rutelli sottolinea la necessità di un’azione immediata per impedire che il “secolo verde” diventi grigio o nero. Descrive che mentre le nuove tensioni geopolitiche, come la guerra in Europa, complicano la transizione ecologica, i moderni progressi tecnologici presentano opportunità senza precedenti per invertire il danno ambientale.
Rutelli discute anche dell’urgenza di affrontare il cambiamento climatico, caratterizzato da eventi meteorologici estremi in aumento, siccità prolungate e calotte polari che si sciolgono. Il libro suggerisce che la soluzione a questi problemi risiede in una forte volontà politica e nel sostegno pubblico, soprattutto quando devono essere prese decisioni impopolari. Inoltre, Rutelli propone che questa rivoluzione verde potrebbe portare alla creazione di numerosi posti di lavoro e opportunità “verdi”, rimodellando le economie a livello globale. Nonostante il tono critico, un recensore descrive il libro come ottimista e pieno di idee per il futuro.
Scheda del libro
Titolo: Il secolo verde
ISBN-13: 978-8828210207
ASIN/ISBN-10: 8828210206
Autore: Francesco Rutelli
Editore: Solferino
Edizione: 28 marzo 2023
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile