Specie aliene è un libro di Piero Genovesi che esplora l’impatto delle specie aliene sugli ecosistemi e sulla biodiversità.
Di cosa si tratta
Il libro si concentra sulla questione delle specie aliene, organismi introdotti al di fuori dei loro habitat naturali, e su come hanno alterato significativamente gli ecosistemi. Genovesi spiega come l’introduzione di alcune specie, come il granchio blu o la xylella, abbia portato a gravi conseguenze sugli ambienti locali e sulle attività umane. Queste specie invasive prosperano in nuovi contesti, dove spesso mancano di predatori naturali, causando danni alla biodiversità e a settori economici come la pesca. L’autore, uno dei principali scienziati ambientali, evidenzia come la globalizzazione abbia aumentato il tasso di queste invasioni biologiche, rendendole uno dei principali motori dell’estinzione delle specie.
Genovesi non solo descrive in dettaglio gli effetti negativi di queste specie invasive, ma offre anche soluzioni pratiche per frenarne la diffusione. Descrive l’importanza di misure preventive e azioni individuali per proteggere gli ecosistemi.
Il libro è ricco di informazioni, scritto in modo coinvolgente e accessibile e funge da risorsa essenziale per coloro che sono interessati alla biodiversità e agli sforzi di conservazione.
Scheda del libro
Titolo: Specie aliene
Sottotitolo: Quali sono, perché temerle e come possiamo fermarle
ISBN-13: 978-8858154533
ASIN/ISBN-10: 8858154533
Autore: Piero Genovesi
Editore: Laterza
Edizione: Edizione standard (17 maggio 2024)
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile