Dovremmo essere tutti vegani? è un libro di Molly Watson che esamina gli impatti ambientali e sulla salute dell’agricoltura intensiva e si chiede se adottare il veganismo sia la soluzione.
Di cosa si tratta
Il libro di Molly Watson affronta l’urgente argomento dell’agricoltura intensiva e dei suoi effetti negativi sia sull’ambiente che sulla salute umana. Con una prospettiva globale, l’autrice approfondisce i potenziali risultati di una popolazione prevalentemente vegana, valutando come un tale cambiamento potrebbe avere un impatto non solo sull’ambiente, ma anche sull’economia in generale. Invece di sostenere esclusivamente il veganismo, Watson esplora scelte alimentari alternative come il flexitarianismo e il vegetarianismo, chiedendosi se queste opzioni potrebbero anche essere soluzioni sostenibili. Watson, che è caporedattrice di Edible Communities, usa la sua competenza per presentare una visione storica del veganismo e della sua evoluzione nella società moderna. Una recensione di un utente evidenzia la natura informativa del libro senza essere eccessivamente didascalica, suggerendo che, sebbene sia una lettura preziosa per i vegani, è anche accessibile a chiunque cerchi maggiori informazioni sull’argomento. Il libro di 140 pagine offre un’analisi completa ma equilibrata dei vantaggi e delle sfide della transizione verso una dieta a base vegetale.
Scheda del libro
Titolo: Dovremmo essere tutti vegani?
ISBN-13: 978-8865947623
ASIN/ISBN-10: 8865947624
Autore: Molly Watson
Traduttore: Martina Rinaldi
Editore: Nutrimenti
Edizione: 4 febbraio 2021
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile