42° C. Cronache da un mondo in fiamme è un libro di Jeff Goodell che esamina il crescente impatto del riscaldamento globale e i pericoli delle ondate di calore estreme sulla Terra.
Di cosa si tratta
Mentre il pianeta subisce cambiamenti significativi, tra cui primavere anticipate ed estati più calde, gli effetti del *cambiamento climatico* stanno diventando più evidenti. Jeff Goodell esplora come l’aumento delle temperature, alimentato dalla continua combustione di *combustibili fossili*, rimodellerà il mondo. Dalla potenziale estinzione dei ricordi d’infanzia, come alberi o spiagge, alle nuove sfide per la *salute* e alle popolazioni sfollate, il libro sottolinea le vaste conseguenze di questi cambiamenti ambientali. Goodell combina *rapporti scientifici* aggiornati con narrazioni di prima mano, evidenziando la dura divisione tra coloro che troveranno il modo di rinfrescarsi e coloro che faranno fatica. Attraverso oltre 350 pagine, il libro copre non solo i cambiamenti *ambientali* ma anche i loro effetti sulla *politica*, l’economia e le disuguaglianze sociali. Secondo un recensore, offre una narrazione perspicace sui problemi climatici e sulle incessanti ondate di calore.
Scheda del libro
Titolo: 42° C
Sottotitolo: Cronache da un mondo in fiamme
ISBN-13: 978-8811012696
ASIN/ISBN-10: 8811012694
Autore: Jeff Goodell
Traduttore: Davide Martirani
Editore: Garzanti
Edizione: 10 maggio 2024
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile