L’incendio del bosco grande è un libro di Monica Pais sul devastante incendio del Montiferru del 2021 e sugli sforzi per salvare gli animali colpiti.
Di cosa si tratta
Il libro racconta i tragici eventi del luglio 2021, quando la zona del Montiferru in Sardegna è stata avvolta da un enorme incendio, che ha distrutto vaste sezioni di foresta e ucciso innumerevoli animali selvatici. I sopravvissuti sono rimasti gravemente feriti, tra cui volpi, cervi, cinghiali e molti altri. La narrazione si concentra su come i veterinari della clinica Duemari hanno trasformato il loro spazio in un ospedale da campo. Fornisce cure urgenti a oltre 200 animali.
Monica Pais racconta questa storia attraverso la sua voce e quella di Metà, una volpe sopravvissuta all’incendio. Attraverso queste due prospettive, il libro evidenzia non solo le lotte fisiche ed emotive per salvare questi animali, ma anche l’incredibile solidarietà emersa durante questo disastro. Le risorse sono state riversate per aiutare la clinica e il libro cattura questa effusione di compassione per il mondo naturale. Offre uno sguardo all’impatto devastante dell’incendio sulla Sardegna e sui suoi abitanti resilienti.
Scheda del libro
Titolo: L’incendio del bosco grande
ISBN-13: 978-8830459199
ASIN/ISBN-10: 8830459194
Autore: Monica Pais
Editore: Longanesi
Edizione: seconda (7 giugno 2022)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida