Il miglior manuale di anatomia applicata e topografia regionale per veterinari, con sezioni su uccelli e piccoli roditori

Anatomia applicata e topografia regionale veterinaria è un manuale di Adalberto Merighi, che affronta l’anatomia applicata e la topografia di varie specie animali per veterinari e studenti.

Di cosa si tratta

Il libro offre un’esplorazione completa dell’anatomia veterinaria, concentrandosi sugli aspetti topografici rilevanti per veterinari e studenti. Questa edizione è stata aggiornata per includere nuovi contenuti, come un capitolo introduttivo sulla stratigrafia corporea e l’anatomia applicata dei tessuti molli superficiali. Queste aggiunte completano la struttura esistente, che è stata ben accolta per il suo approccio unico, distinto dai testi più tradizionali nel campo.

Un aggiornamento importante è l’inclusione dell’anatomia applicata di conigli, furetti, piccoli roditori, uccelli, rettili e pesci comunemente tenuti come animali domestici. Queste sezioni, fornite da Laura Lossi, migliorano la pertinenza del manuale per coloro che lavorano con una varietà di specie oltre ai tipici animali domestici. In tutto il manuale, le illustrazioni dettagliate forniscono un forte supporto al testo, aiutando i lettori a comprendere la complessa anatomia di queste diverse specie. Le recensioni hanno elogiato le illustrazioni chiare e utili, rendendo il manuale uno strumento prezioso sia per gli studenti che per i professionisti della medicina veterinaria.

Scheda del libro

Titolo: Biotecnologie vegetali
ISBN-13: 978-8829932849
ASIN/ISBN-10: 8829932841
Autori: Gabriella Pasqua (a cura di), Cinzia Forni (a cura di)
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: 18 luglio 2022
Pagine: 255
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo