Anatomia applicata e topografia regionale veterinaria è un manuale di Adalberto Merighi, che affronta l’anatomia applicata e la topografia di varie specie animali per veterinari e studenti.
Di cosa si tratta
Il libro offre un’esplorazione completa dell’anatomia veterinaria, concentrandosi sugli aspetti topografici rilevanti per veterinari e studenti. Questa edizione è stata aggiornata per includere nuovi contenuti, come un capitolo introduttivo sulla stratigrafia corporea e l’anatomia applicata dei tessuti molli superficiali. Queste aggiunte completano la struttura esistente, che è stata ben accolta per il suo approccio unico, distinto dai testi più tradizionali nel campo.
Un aggiornamento importante è l’inclusione dell’anatomia applicata di conigli, furetti, piccoli roditori, uccelli, rettili e pesci comunemente tenuti come animali domestici. Queste sezioni, fornite da Laura Lossi, migliorano la pertinenza del manuale per coloro che lavorano con una varietà di specie oltre ai tipici animali domestici. In tutto il manuale, le illustrazioni dettagliate forniscono un forte supporto al testo, aiutando i lettori a comprendere la complessa anatomia di queste diverse specie. Le recensioni hanno elogiato le illustrazioni chiare e utili, rendendo il manuale uno strumento prezioso sia per gli studenti che per i professionisti della medicina veterinaria.
Scheda del libro
Titolo: Biotecnologie vegetali
ISBN-13: 978-8829932849
ASIN/ISBN-10: 8829932841
Autori: Gabriella Pasqua (a cura di), Cinzia Forni (a cura di)
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: 18 luglio 2022
Pagine: 255
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile