Il miglior manuale di medicina d’urgenza pediatrica

Medicina pediatrica d’emergenza è un libro edito da Antonio Delfino Editore nel 2021.

Medicina pediatrica d’emergenza

È un manuale che funge da riferimento essenziale per i pediatri che lavorano in vari contesti sanitari come reparti di emergenza, centri di cure urgenti e reparti pediatrici. Fornisce informazioni aggiornate e indicazioni pratiche sulla gestione delle emergenze pediatriche, indipendentemente dal contesto. Con uno stile di scrittura accessibile, il libro copre un’ampia gamma di condizioni di emergenza e combina in modo efficace spiegazioni dettagliate con illustrazioni e diagrammi chiari.

Offre una panoramica completa dei casi più comuni e difficili riscontrati nella medicina d’urgenza, presentando le informazioni essenziali in modo conciso e accessibile. Può rivelarsi utile per chi opera nel campo della medicina d’urgenza pediatrica. Le recensioni degli utenti su Amazon elogiano l’accuratezza del libro e il suo approccio pratico alla medicina d’urgenza pediatrica.

Scheda

TitoloMedicina pediatrica d’emergenza
ISBN-13978-8872876473
Autore
EditoreAntonio Delfino Editore
Edizioneottava (1 gennaio 2021)
Pagine672
Formatocopertina flessibile
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

medicina d’urgenza; pediatria; emergenza pediatrica; pediatria d’emergenza; manuale pediatrico; dea; pronto soccorso; pediatria generale; pazienti critici; pazienti gravi; cure pediatriche

Prezzo


FAQ

Quali argomenti vengono trattati nel libro di medicina pediatrica d’emergenza?

Il libro tratta in modo tutte le situazioni emergenziali che possono essere affrontate da un pediatra.

Come viene descritta l’iconografia presente nel libro?

L’iconografia del libro è chiara nelle tavole e negli schemi, ricca nei testi e completa nelle immagini.

A quale tipo di professionisti è destinato questo libro di medicina pediatrica d’emergenza?

Il libro è destinato a pediatri, medici di pronto soccorso e dipartimenti di emergenza che trattano pazienti pediatrici.

Quali sono le caratteristiche dell’approccio del libro alla pediatria d’urgenza?

Il libro ha un approccio misto, alternando capitoli per patologia ad altri per problemi/sintomi, raggruppati per area tematica.

Qual è il livello di approfondimento degli argomenti trattati nel libro?

Il libro offre un livello di approfondimento pratico piuttosto che ultra specialistico, adatto a specializzandi e medici che trattano pazienti pediatrici.

Quali sono le caratteristiche dell’edizione italiana di questo libro?

L’edizione italiana di questo libro è la terza edizione (2018) di un manuale sintetico britannico dedicato alla pediatria d’urgenza.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Il libro potrebbe essere utile o interessante per i seguenti: pediatri, medici di emergenza, infermieri pediatrici, studenti di medicina, genitori con bambini, operatori del pronto soccorso, professionisti della salute, medici specializzati in medicina d’urgenza, ricercatori nel campo della pediatria, educatori sanitari.

Cosa posso cercare per trovare libri simili?


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo