Il miglior manuale per i sistemi di riscaldamento, condizionamento e refrigerazione

Manuale del termotecnico è un libro edito da Hoepli nel 2014.

Manuale del termotecnico

Questo esauriente manuale, intitolato “Manuale del termotecnico”, fornisce una trattazione sistematica ed esaustiva di tutti gli aspetti legati alla progettazione e realizzazione di impianti di riscaldamento, condizionamento e refrigerazione. Il libro copre una vasta gamma di argomenti, inclusi i principi fondamentali, le risorse energetiche e gli ultimi progressi tecnologici nel campo. Offre spiegazioni rigorose e complete, incorporando aggiornamenti sui sistemi di climatizzazione, efficienza energetica e sostenibilità ambientale. L’autore, Nicola Rossi, presenta un’attenta valutazione dei quadri normativi rilevanti e arricchisce il contenuto con una ricca componente visiva, con 881 figure e 405 tabelle. Secondo le recensioni degli utenti su Amazon, il manuale è molto apprezzato per la sua completezza e utilità.

Scheda

TitoloManuale del termotecnico
SottotitoloFondamenti, riscaldamento, condizionamento, refrigerazione, risorse energetiche
ISBN-139788820359713
Autore
EditoreHoepli
Edizionequarta (11 giugno 2014)
Pagine2178
Formatocopertina rigida
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

riscaldamento; aria condizionata; refrigerazione; risorse energetiche; progetto; impianti di climatizzazione; efficienza energetica; sostenibilità ambientale

Prezzo


FAQ

Quante pagine ha il libro?

Il libro ha un totale di 2.178 pagine.

Quando è stato pubblicato il libro?

Il libro è stato pubblicato l’11 giugno 2014.

Quali sono le caratteristiche distintive del libro?

Il libro presenta un’esposizione rigorosa e completa, contenuti aggiornati e una ricca raccolta di illustrazioni e tabelle.

Il libro è consigliato per i principianti in termotecnica?

Il libro è completo e spiega chiaramente gli argomenti, ma può risultare complesso per chi non ha conoscenze precedenti in termotecnica.

Le pagine del libro sono durevoli?

Un utente riferisce che le pagine sono sottili e soggette a strappi a causa del grande numero di pagine.


A chi potrebbe interessare

  • Installatori di impianti di riscaldamento
  • Tecnici della climatizzazione
  • Ingegneri della refrigerazione
  • Energia consulenti per l’efficienza
  • Ingegneri ambientali
  • Appaltatori HVAC
  • Ingegneri edili
  • Responsabili di strutture
  • Studenti di termotecnica
  • Professionisti del settore nel settore

Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo