Il miglior manuale per la gestione dei comportamenti di sicurezza

Gestione dei comportamenti di sicurezza e protocollo BBS è un libro edito da EPC nel 2020.

Gestione dei comportamenti di sicurezza e protocollo BBS

È un manuale che tratta la gestione scientifica della sicurezza comportamentale e la sua applicazione sul posto di lavoro. Progettato come guida pratica di riferimento, questo libro si rivolge a datori di lavoro, dirigenti, responsabili HSE e RSPP interessati a implementare processi di sicurezza comportamentale.
Il libro copre una vasta gamma di argomenti, a partire dalle teorie fondamentali della scienza comportamentale e passando gradualmente all’applicazione pratica del protocollo B-BS (Behavior-Based Safety). Fornisce preziose informazioni, esempi, e riferimenti per stabilire gruppi di lavoro, condurre interviste e valutazioni, progettare processi, implementare attività di osservazione e feedback, utilizzare vari tipi di rinforzi sociali e tangibili, garantire il mantenimento del processo a lungo termine, gestire il miglioramento e soddisfare i requisiti del database.
Secondo una recensione di un utente di Amazon, il libro è raccomandato per i corsi Preposto. secondo il lettore consultare questo libro prima del corso consente una migliore preparazione e la capacità di interagire con il formatore su aspetti rilevanti. Il libro è considerato utile per comprendere e migliorare l’approccio alla sicurezza per i lavoratori. Altre recensioni positive lodano il contenuto piacevole e interessante del libro, evidenziando in particolare la sezione sulla gestione comportamentale. Viene menzionata qualche piccola ridondanza, ma nel complesso il libro è ben scritto, fluido e pieno di esempi pratici.

Scheda

TitoloGestione dei comportamenti di sicurezza e protocollo BBS
ISBN-13978-8863109733
Autore
EditoreEPC
Edizioneprima (18 maggio 2020)
Pagine224
Formatocopertina flessibile
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

gestione dei comportamenti di sicurezza; protocollo BBS; sicurezza sul lavoro; scienza comportamentale; gestione del gruppo di lavoro; tecniche di colloquio e valutazione; progettazione del processo; attività di osservazione e feedback; rinforzi sociali e tangibili;

Prezzo


FAQ

Qual è l’obiettivo della gestione dei comportamenti di sicurezza?

L’obiettivo della gestione dei comportamenti di sicurezza è ridurre gli infortuni e migliorare il clima aziendale.

Cos’è il protocollo B-BS menzionato nel libro?

Il protocollo B-BS è un metodo pratico per l’applicazione della gestione dei comportamenti di sicurezza.

Cosa viene trattato nel libro oltre alle basi teoriche della scienza del comportamento?

Nel libro vengono trattati i gruppi di lavoro, le interviste, l’attività di osservazione e feedback, i rinforzi sociali e tangibili, e altro ancora.

Quali sono i benefici derivanti dall’adozione di un processo di sicurezza comportamentale?

I benefici includono il miglioramento del clima aziendale, dei rapporti interpersonali, della cultura della sicurezza e la riduzione degli infortuni con un aumento della produttività.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Datori di lavoro, dirigenti, HSE manager, RSPP, consulenti di sicurezza, formatori, responsabili della gestione dei rischi e professionisti del settore della sicurezza.

Cosa posso cercare per trovare libri simili?


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo