Gestione dei comportamenti di sicurezza e protocollo BBS è un libro edito da EPC nel 2020.
Gestione dei comportamenti di sicurezza e protocollo BBS
È un manuale che tratta la gestione scientifica della sicurezza comportamentale e la sua applicazione sul posto di lavoro. Progettato come guida pratica di riferimento, questo libro si rivolge a datori di lavoro, dirigenti, responsabili HSE e RSPP interessati a implementare processi di sicurezza comportamentale.
Il libro copre una vasta gamma di argomenti, a partire dalle teorie fondamentali della scienza comportamentale e passando gradualmente all’applicazione pratica del protocollo B-BS (Behavior-Based Safety). Fornisce preziose informazioni, esempi, e riferimenti per stabilire gruppi di lavoro, condurre interviste e valutazioni, progettare processi, implementare attività di osservazione e feedback, utilizzare vari tipi di rinforzi sociali e tangibili, garantire il mantenimento del processo a lungo termine, gestire il miglioramento e soddisfare i requisiti del database.
Secondo una recensione di un utente di Amazon, il libro è raccomandato per i corsi Preposto. secondo il lettore consultare questo libro prima del corso consente una migliore preparazione e la capacità di interagire con il formatore su aspetti rilevanti. Il libro è considerato utile per comprendere e migliorare l’approccio alla sicurezza per i lavoratori. Altre recensioni positive lodano il contenuto piacevole e interessante del libro, evidenziando in particolare la sezione sulla gestione comportamentale. Viene menzionata qualche piccola ridondanza, ma nel complesso il libro è ben scritto, fluido e pieno di esempi pratici.
Scheda
Titolo | Gestione dei comportamenti di sicurezza e protocollo BBS |
ISBN-13 | 978-8863109733 |
Autore | Riccardo Borghetto |
Editore | EPC |
Edizione | prima (18 maggio 2020) |
Pagine | 224 |
Formato | copertina flessibile |
Lingua | italiano |
Recensioni | vedi |
Argomenti | gestione dei comportamenti di sicurezza; protocollo BBS; sicurezza sul lavoro; scienza comportamentale; gestione del gruppo di lavoro; tecniche di colloquio e valutazione; progettazione del processo; attività di osservazione e feedback; rinforzi sociali e tangibili; |
Prezzo |