Il miglior manuale per l’ecocardiografia nei casi critici

Ecocardiografia in area critica è un libro edito da Elsevier nel 2012.

Ecocardiografia in area critica

È un manuale completo si concentra sull’applicazione dell’ecocardiografia nella terapia intensiva. Esplora la gestione clinica e la comprensione fisiopatologica dei problemi emodinamici, rendendolo una risorsa preziosa per intensivisti, anestesisti, medici di emergenza e chirurghi. Il libro affronta i vantaggi e i potenziali rischi associati all’ecocardiografia in terapia intensiva, sottolineando l’importanza di una diagnosi accurata e di interventi terapeutici appropriati. Scritto da esperti internazionali del settore, offre approfondimenti sulle tecniche moderne, tra cui l’ecocardiografia tridimensionale, e discute il ruolo dell’ecocardiografia nelle procedure interventistiche. Con il suo approccio multidisciplinare.

Scheda

TitoloEcocardiografia in area critica
ISBN-13978-8821429637
Autore
EditoreElsevier
Edizione1 dicembre 2012
Pagine463
Formatocopertina rigida
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

ecocardiografia; medicina critica; gestione clinica; ecografia diagnostica; intensivisti; anestesisti rianimatori; medici d’urgenza; chirurghi; formazione; cultura specifica; metodica ecocardiografica; scenari critici; ecocardiografia tridimensionale;

Prezzo


FAQ

Quali sono le ricadute dell’ecocardiografia in area critica sulla gestione clinica dei pazienti?

L’ecocardiografia in area critica rappresenta un’innovazione interessante per la gestione clinica dei pazienti, fornendo un ragionamento fisiopatologico nell’affrontare la problematica emodinamica.

Quali sono i potenziali rischi derivanti da una diagnosi errata nell’ecocardiografia in area critica?

Una diagnosi errata nell’ecocardiografia in area critica può comportare terapie inappropriate e potenziali rischi per i pazienti.

Quali sono gli scenari di medicina critica coperti da questo volume sull’ecocardiografia?

Questo volume copre diversi scenari di medicina critica, offrendo una prospettiva completa sulle metodiche ecocardiografiche più appropriate in ogni scenario.

Quali sono i temi difficili e controversi trattati da esperti internazionali in questo libro sull’ecocardiografia in area critica?

Esperti internazionali affrontano temi difficili e talora controversi nell’ecocardiografia in area critica, offrendo spunti di riflessione sulle moderne metodiche e sull’ecocardiografia tridimensionale.

Qual è il ruolo dell’ecocardiografia in area critica nei moderni scenari interventistici?

Questo volume propone un’inedita trattazione del ruolo dell’ecocardiografia in area critica nei moderni scenari interventistici, dimostrando la sua utilità nella pratica clinica multidisciplinare.

Qual è il giudizio di un utente su Amazon sul libro “Ecocardiografia in area critica”?

Un utente su Amazon ha definito il libro “Ecocardiografia in area critica” un testo eccellente per acquisire una completa padronanza dell’ecocardiografia, sia nella tecnica di esecuzione che nell’interpretazione dei risultati.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Questo libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: medici intensivisti, anestesisti rianimatori, medici d’urgenza, chirurghi, cardiologi, specialisti in medicina critica, studenti di medicina, insegnanti di medicina, appassionati di ecocardiografia e professionisti del settore sanitario.

Cosa posso cercare per trovare libri simili?


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo