Il bosco che vive è un manuale di Matteo Garbarino e Jacopo Sacquegno che esplora le foreste come complessi ecosistemi viventi.
What is it about
Questo libro offre un’esplorazione vivida di come le foreste funzionano come ecosistemi unificati e dinamici, approfondendo il ruolo degli alberi come organismi interconnessi. Attraverso spiegazioni chiare e illustrazioni colorate, il manuale presenta la capacità degli alberi di comunicare tra loro e di adattarsi ad ambienti mutevoli, come il recupero dopo gli incendi. Aiuta i lettori a comprendere il ruolo significativo che gli alberi svolgono nella produzione di ossigeno e nel mantenimento dell’equilibrio ecologico. Gli autori utilizzano tecniche di pensiero visivo, rendendo argomenti complessi facilmente digeribili per un vasto pubblico.
Inoltre, questo manuale fa luce su fenomeni meno noti come l’anastomosi delle radici e il sorprendente aumento delle aree boschive in Italia a causa dell’abbandono delle terre montane. Il libro è stato elogiato dagli utenti per la sua chiarezza, le illustrazioni coinvolgenti e il valore educativo, rendendolo accessibile sia agli adulti che ai giovani lettori interessati all’ecologia. Mentre un recensore ha evidenziato il suo valore didattico per i giovani studenti, altri ne hanno apprezzato la profondità, in particolare per quanto riguarda il comportamento degli alberi e le interazioni ecologiche.
Scheda del libro
Titolo: Il bosco che vive
ISBN-13: 9791280134158
ASIN/ISBN-10: B08V948KM4
Autori: Matteo Garbarino, Jacopo Sacquegno
Editore: Espress Edizioni
Edizione: 1 luglio 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile