Agricoltura sostenibile attraverso le biotecnologie è un manuale di Maarten J. Chrispeels e Paul Gepts che esplora la produzione alimentare sostenibile utilizzando la biotecnologia per affrontare le sfide agricole globali.
Di cosa si tratta
Questo manuale fornisce uno sguardo approfondito su come i progressi nella biotecnologia abbiano rivoluzionato l’agricoltura moderna. Negli ultimi tre decenni, la comprensione scientifica della crescita delle piante, dello sviluppo e dell’interazione con l’ambiente è notevolmente avanzata, influenzando le pratiche agricole in tutto il mondo. Il libro spiega i metodi di laboratorio utilizzati per migliorare le rese delle colture e sviluppare varietà di piante geneticamente migliorate. Queste tecniche sono fondamentali per nutrire in modo sostenibile una popolazione globale in continua crescita.
Il libro evidenzia la complessità dei sistemi di produzione alimentare globali, affrontando il modo in cui le piante vengono coltivate e il modo in cui il cibo viene prodotto per sostenere grandi popolazioni. Si tuffa nelle sfide dell’alimentazione mondiale, concentrandosi sui processi agricoli e sui problemi derivanti dalla catena dal produttore al consumatore. Particolare attenzione è data all’educazione degli studenti, in particolare di coloro che non hanno familiarità con queste complessità agricole, in modo che possano contribuire a risolvere queste sfide.
Attraverso oltre 600 pagine, il manuale affronta sia la teoria che le applicazioni pratiche. Offre un approccio strutturato e didattico alla biotecnologia agricola e al suo ruolo nel garantire la sicurezza alimentare in tutto il mondo.
Scheda del libro
Titolo: Agricoltura sostenibile attraverso le biotecnologie
ISBN-13: 978-8829931651
ASIN/ISBN-10: 8829931659
Autori: Maarten J. Chrispeels, Paul Gepts
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: 25 giugno 2021
Pagine: 641
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile