Il miglior manuale sull’apicoltura naturale e sulle tecniche di gestione dell’alveare a basso impatto utilizzando le pratiche della permapicoltura per l’apicoltura moderna

La rivoluzione dell’alveare è un manuale di Mauro Grasso che introduce un approccio ecologico e sostenibile all’apicoltura, ispirato ai metodi della Permapicoltura.

Di cosa si tratta

Il libro offre un metodo alternativo all’apicoltura tradizionale. Descrive un approccio naturale alla gestione dell’alveare con interferenze minime. Basato sui principi della Permapicoltura, una tecnica sviluppata da Oscar Perone, si concentra sul rispetto del comportamento naturale delle api. Grasso sfida il lettore a ripensare l’apicoltura riducendo l’intervento manuale nell’alveare e consentendo alle api di adattarsi più efficacemente ai cambiamenti ambientali.

In oltre 130 pagine, il manuale discute strategie che consentono alle api di sviluppare le proprie difese contro parassiti e minacce ambientali, come infestazioni di Varroa e cambiamenti climatici. L’autore fornisce anche spunti pratici sulla costruzione di alveari progettati per supportare le esigenze etologiche delle api. Rivolgendosi sia ai principianti che agli apicoltori esperti, Grasso incoraggia un passaggio dall’apicoltura orientata al profitto a una pratica più ecologicamente valida che garantisca la sopravvivenza delle popolazioni di api.

Numerose recensioni degli utenti sottolineano la capacità del libro di ispirare il cambiamento: i lettori descrivono le loro esperienze nel provare questo metodo, anche se alcuni hanno trovato le sfide, come il parassita Varroa, difficili da superare.

Scheda del libro

Titolo: La rivoluzione dell’alveare
Sottotitolo: Allevare le api in modo naturale con la permapicoltura
ISBN-13: 978-8866813231
ASIN/ISBN-10: 8866813230
Autore: Mauro Grasso
Editore: Terra Nuova Edizioni
Edizione: 21 settembre 2017
Pagine: 138
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo