Manuale di medicina e chirurgia è un libro edito da Edises professioni & concorsi nel 2020.
Manuale di medicina e chirurgia
Questo manuale completo è pensato per chi si prepara al Concorso Nazionale per le Scuole di Specializzazione in Medicina o al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale. Con una presentazione colorata e abbondanti illustrazioni, segue nuove metodologie didattiche e include mappe concettuali delle principali patologie discusse. La prima sezione, Gastroenterologia, copre l’embriologia, l’organogenesi, l’anatomia e la fisiologia dell’apparato digerente. Quindi approfondisce le malattie del fegato, della cistifellea, delle vie biliari extraepatiche. In questa prima sezione tratta anche le patologie a livello gastroesofageo, i disturbi dell’intestino tenue e le malattie del colon-retto. Ogni argomento comprende presentazioni cliniche, procedure diagnostiche e modalità di trattamento. La seconda sezione di Chirurgia Generale si concentra sulle patologie chirurgiche gastrointestinali, lesioni traumatiche e cancro al seno. La terza sezione, Scienze della nutrizione, affronta, tra le altre cose, i disturbi del metabolismo lipidico e l’ipovitaminosi. Questo manuale fornisce una panoramica completa delle malattie dell’apparato digerente per aspiranti professionisti medici.
Scheda
Titolo | Manuale di medicina e chirurgia |
Sottotitolo | Malattie dell’apparato digerente. Sintesi, schemi teorici e mappe concettuali (Vol. 2) |
ISBN-13 | 978-8836220694 |
Autore | Federico Frusone, Giulia Puliani |
Editore | Edises professioni & concorsi |
Edizione | quarta (12 luglio 2020) |
Pagine | 408 |
Formato | copertina flessibile |
Lingua | italiano |
Recensioni | vedi |
Argomenti | medicina; chirurgia; apparato digerente; malattie gastrointestinali; gastroenterologia; chirurgia generale; nutrizione; metabolismo lipidico; ipovitaminosi; educazione medica; presentazioni cliniche; procedure diagnostiche; modalità di trattamento |
Prezzo |