Il miglior manuale sull’apparato digerente per il Concorso Nazionale per le Scuole di Specializzazione in Medicina

Manuale di medicina e chirurgia è un libro edito da Edises professioni & concorsi nel 2020.

Manuale di medicina e chirurgia

Questo manuale completo è pensato per chi si prepara al Concorso Nazionale per le Scuole di Specializzazione in Medicina o al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale. Con una presentazione colorata e abbondanti illustrazioni, segue nuove metodologie didattiche e include mappe concettuali delle principali patologie discusse. La prima sezione, Gastroenterologia, copre l’embriologia, l’organogenesi, l’anatomia e la fisiologia dell’apparato digerente. Quindi approfondisce le malattie del fegato, della cistifellea, delle vie biliari extraepatiche. In questa prima sezione tratta anche le patologie a livello gastroesofageo, i disturbi dell’intestino tenue e le malattie del colon-retto. Ogni argomento comprende presentazioni cliniche, procedure diagnostiche e modalità di trattamento. La seconda sezione di Chirurgia Generale si concentra sulle patologie chirurgiche gastrointestinali, lesioni traumatiche e cancro al seno. La terza sezione, Scienze della nutrizione, affronta, tra le altre cose, i disturbi del metabolismo lipidico e l’ipovitaminosi. Questo manuale fornisce una panoramica completa delle malattie dell’apparato digerente per aspiranti professionisti medici.

Scheda

TitoloManuale di medicina e chirurgia
SottotitoloMalattie dell’apparato digerente. Sintesi, schemi teorici e mappe concettuali (Vol. 2)
ISBN-13978-8836220694
Autore
EditoreEdises professioni & concorsi
Edizionequarta (12 luglio 2020)
Pagine408
Formatocopertina flessibile
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

medicina; chirurgia; apparato digerente; malattie gastrointestinali; gastroenterologia; chirurgia generale; nutrizione; metabolismo lipidico; ipovitaminosi; educazione medica; presentazioni cliniche; procedure diagnostiche; modalità di trattamento

Prezzo


FAQ

Quali sono i contenuti principali del libro?

Il libro tratta delle malattie dell’apparato digerente, inclusi l’embriologia, l’anatomia, le patologie gastro-esofagee, le malattie del fegato e delle vie biliari, l’intestino tenue e il colon-retto, e altre patologie correlate.

Per chi è indicato questo libro?

Il libro è indicato per coloro che intendono partecipare alle selezioni del Concorso nazionale per le Scuole di specializzazione in Medicina o del Corso di formazione specifica in Medicina generale.

Quali sono le caratteristiche speciali del libro?

Il libro è completamente a colori, ricco di illustrazioni e contiene mappe concettuali sulle principali patologie trattate.

Quali sono le sezioni del libro?

Il libro è diviso in tre sezioni: Gastroenterologia, Chirurgia generale e Scienze dell’alimentazione.

Quali argomenti sono trattati nella sezione Gastroenterologia?

La sezione Gastroenterologia tratta dell’embriologia, l’anatomia, la fisiologia e le patologie dell’apparato digerente.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Studenti di medicina, medici in formazione, specializzandi in medicina, chirurghi, gastroenterologi, nutrizionisti, docenti universitari, ricercatori, professionisti sanitari e appassionati del settore medico.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo