Educare alla sostenibilità è un manuale curato da Claudia Palazzetti che affronta il tema di come integrare la sostenibilità nell’educazione e le complessità che ciò comporta.
Di cosa si tratta
Questo libro fornisce un’analisi completa delle sfide implicate nell’insegnamento della sostenibilità, evidenziando quanto sia difficile creare un profilo educativo singolare che copra tutte le aree di questo campo. La sostenibilità tocca molteplici discipline, da questioni ambientali come il cambiamento climatico e la conservazione dell’energia a temi sociali ed economici più ampi come le conseguenze della globalizzazione. L’istruzione su questi argomenti richiede un approccio multidisciplinare, poiché è impossibile per un insegnante coprire tutto.
Il libro sottolinea l’importanza di guidare gli studenti attraverso l’interconnessione di queste questioni. Fornisce al contempo strategie pratiche per gli educatori. Esplora vari approcci all’educazione ambientale, inclusi metodi per insegnare i disastri climatici e come incoraggiare un comportamento responsabile attraverso pratiche di risparmio energetico e gestione dei rifiuti. La transizione alla consapevolezza ecologica nell’insegnamento si dimostra un processo complesso e sistemico che richiede la collaborazione di educatori di diversi campi.
Scheda del libro
Titolo: Educare alla sostenibilità
Sottotitolo: Contributi per una transizione ecologica della didattica
ISBN-13: 9791280094094
ASIN/ISBN-10: B09SP47KQM
Autore: Claudia Palazzetti (a cura di)
Editore: WinScuola
Edizione: 24 giugno 2022
Pagine: 150
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile