Tecniche di Produzione Animale è un manuale di Giovanni Bittante, Igino Andrighetto e Maurizio Ramanzin che tratta argomenti essenziali sulle tecniche di produzione animale.
Di cosa si tratta
Questo manuale presenta approfondimenti completi sulle tecniche utilizzate nella produzione animale. Include discussioni su diverse specie domestiche. Fornisce dettagli chiave sulla loro gestione e sul ruolo che svolgono nei sistemi di produzione. Con oltre 500 pagine, il testo è destinato principalmente agli studenti delle scuole superiori che studiano agricoltura o campi correlati. Offre una solida base nei principi di base della produzione animale.
Il manuale è strutturato in modo da essere facile da seguire, con spiegazioni semplici e un uso minimo di illustrazioni. Diversi utenti sottolineano che il libro potrebbe trarre vantaggio da più elementi visivi, ma il suo linguaggio accessibile compensa questo aspetto. È una risorsa preziosa per i principianti. Alcuni recensori affermano che fornisce un’attenzione approfondita alle specie bovine, mentre altri notano che potrebbe espandersi di più su altre produzioni animali. Nel complesso, il libro funge da punto di partenza per coloro che non hanno familiarità con l’argomento ed è ampiamente apprezzato per la sua chiarezza e convenienza rispetto ad altri testi sullo stesso argomento.
Gli utenti hanno anche sottolineato che, nonostante il libro tratti concetti chiave, alcune pagine presentano piccoli problemi, ma il contenuto rimane affidabile e informativo.
Scheda del libro
Titolo: Tecniche di Produzione Animale
Note: per le scuole superiori
ISBN-13: 978-8849470833
ASIN/ISBN-10: 8849470835
Autori: Giovanni Bittante, Igino Andrighetto, Maurizio Ramanzin
Editore: Liviana Scolastica
Edizione: 1 gennaio 1900
Pagine: 544
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile