Ecominimalismo è un manuale di Elisa Nicoli che spiega come consumare meno, migliorando la felicità e preservando il pianeta.
Di cosa si tratta
Il libro approfondisce la filosofia dell’ecominimalismo. Offre strategie pratiche per semplificare la vita e ridurre l’impatto ambientale senza sacrificare il benessere. Nicoli fornisce indicazioni su come passare dal consumo compulsivo a uno stile di vita più intenzionale. Descrive l’importanza di ridurre al minimo gli sprechi. Coprendo aree come casa, ufficio, cibo e viaggi, spiega come gli individui possono fare scelte più sostenibili nelle attività quotidiane.
Nicoli, esperto di sostenibilità, usa aneddoti personali ed esempi accessibili per illustrare come le pratiche eco-minimaliste possano essere incorporate senza soluzione di continuità nella propria vita. Attraverso suggerimenti sull’autoproduzione, la riduzione degli sprechi e il miglioramento del consumo consapevole, i lettori sono incoraggiati ad adottare un approccio più responsabile nei confronti dell’ambiente. Mentre alcuni suggerimenti possono sembrare ambiziosi per gli individui impegnati, l’autore sottolinea che l’eco-minimalismo è un viaggio graduale e offre risorse e link per supportare una vita sostenibile.
Ecominimalismo contiene più di 200 pagine di riflessioni e consigli pratici, con l’obiettivo di aiutare i lettori a entrare in contatto con l’ambiente e ad adottare misure concrete per uno stile di vita sostenibile.
Scheda del libro
Titolo: Ecominimalismo
Sottotitolo: L’arte perduta dell’essenziale. Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta
ISBN-13: 978-8858046951
ASIN/ISBN-10: 8858046951
Autore: Elisa Nicoli
Editore: Gribaudo
Edizione: 12 settembre 2023
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile