A ognuno il suo giorno è un romanzo di Enrico Scognamiglio che approfondisce i temi dell’identità e del destino ambientati nell’Italia contemporanea.
Di cosa si tratta
A ognuno il suo giorno di Enrico Scognamiglio intreccia in modo intricato una narrazione ambientata nell’Italia moderna, esplorando le complessità dell’identità personale e del destino. La storia segue molteplici personaggi le cui vite si intersecano in modi inaspettati, creando un ricco arazzo di relazioni ed eventi. Il romanzo esamina come le scelte e le circostanze individuali modellano il destino di una persona. Offre una profonda riflessione sulla scoperta di sé e sullo scopo.
Il libro si estende su oltre 400 pagine ed è strutturato attorno alle esperienze in evoluzione dei suoi personaggi. Approfondisce le loro lotte e i loro trionfi personali. Attraverso una serie di storie interconnesse, Scognamiglio presenta un’esplorazione sfumata di come le persone affrontano le loro vite e l’impatto delle loro decisioni. Il ritratto dell’autore della società italiana contemporanea aggiunge una distinta dimensione culturale alla narrazione. Fornisce ai lettori una prospettiva sia personale che culturale sui temi dell’identità e del destino.
Scheda del libro
Titolo: A ognuno il suo giorno
ISBN-13: 978-8869347207
ASIN/ISBN-10: 8869347206
Autore: Enrico Scognamiglio
Editore: Bibliotheka Edizioni
Edizione: 12 luglio 2021
Pagine: 448
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida