Capitan Tempesta è un romanzo d’avventura di Emilio Salgari, ambientato durante l’assedio di Famagosta da parte dell’Impero Ottomano nel XVI secolo, ricco di azione e pericoli.
Di cosa si tratta
Questo romanzo è ambientato durante il conflitto storico tra l’Impero Ottomano e la Repubblica di Venezia. La trama è incentrata sulla difesa della città veneziana di Famagosta, assediata dalle forze ottomane. Il capitano Laczinki, uno dei personaggi principali, intrattiene una tesa conversazione con Perpignano, un altro veneziano, sul destino della città. Mentre le tensioni aumentano e la pressione dell’assedio si intensifica, il dialogo tra i personaggi rivela le complessità della lealtà e della guerra.
La storia ruota attorno a vari scontri militari, dibattiti tattici e le lotte affrontate dai difensori veneziani. Ricco di combattimenti con la spada, duelli e battaglie, il romanzo presenta un vivido ritratto delle sfide e del coraggio dei soldati veneziani, in particolare degli Schiavoni, un gruppo di mercenari dalmati. La scrittura di Salgari cattura vividamente l’atmosfera della guerra, il senso dell’onore tra i soldati e i rischi personali che corrono per difendere la loro patria.
Con oltre 240 pagine, questo romanzo offre un’avventura emozionante attraverso un momento significativo della storia, combinando elementi di conflitto personale, strategia militare e coraggio di fronte a probabilità schiaccianti.
Scheda del libro
Titolo: Capitan Tempesta
Sottotitolo: Romanzo d’avventure
ISBN-13: 9798332758409
ASIN/ISBN-10: B0D97B76RM
Autore: Emilio Salgari
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile