Un inverno tra i ghiacci è un romanzo d’avventura di Jules Verne, incentrato su un viaggio di spedizione polare ricco di accurate ricerche scientifiche e di emozionante sopravvivenza.
Di cosa si tratta
In “Un inverno tra i ghiacci”, Jules Verne presenta un resoconto dettagliato e romanzato di una missione di salvataggio nell’Artico. Scritto dopo una ricerca significativa su spedizioni reali alla ricerca del Passaggio a Nord-Est, il romanzo evidenzia la dedizione di Verne all’accuratezza scientifica. La storia ruota attorno all’equipaggio del brigantino Jeune-Hardie, che parte da Dunkerque per salvare i viaggiatori dispersi nelle regioni polari. Mentre si preparano per il loro viaggio, Verne descrive meticolosamente i loro sforzi per sopravvivere all’ostile inverno polare, comprese le sfide delle condizioni meteorologiche estreme.
In tutto il libro, Verne integra date specifiche e dettagli geografici per dare alla storia un forte senso di realismo. L’equipaggio affronta numerosi ostacoli, tra cui il rigido ambiente invernale, ma la loro determinazione non vacilla mai. La cartografia dettagliata utilizzata nel libro riflette l’ampia ricerca intrapresa da Verne, accrescendo il realismo di questa avvincente spedizione artica. include anche un glossario e una traduzione di Alessandro Ferrini, nonché una prefazione di Tommaso Ferrini, aggiungendo contesto e profondità al testo. Il romanzo mette in mostra la magistrale combinazione di avventura e osservazione scientifica di Verne.
Scheda del libro
Titolo: Un inverno tra i ghiacci
ISBN-13: 9798411166897
ASIN/ISBN-10: B09RPBXZT5
Autore: Jules Verne
Prefazione: Tommaso Ferrini
Traduttore: Alessandro Ferrini
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 117
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile