Al polo australe in velocipede è un romanzo d’avventura di Emilio Salgari, incentrato su una spedizione polare effettuata utilizzando un’innovativa macchina a otto ruote.
Di cosa si tratta
Il romanzo racconta la storia di una coraggiosa spedizione al Polo Sud, intrapresa con un veicolo costruito su misura, progettato per attraversare paesaggi ghiacciati ad alta velocità. Questa macchina unica, dotata di un piccolo motore a benzina e in grado di trasportare tre uomini e 200 chilogrammi di carico, promette di raggiungere velocità comprese tra 25 e 30 miglia orarie. Man mano che la spedizione procede, gli avventurieri affrontano numerose sfide, tra cui condizioni meteorologiche avverse, terreni difficili e una feroce competizione da parte di altri esploratori.
Il romanzo si apre con un dialogo tra due personaggi, Linderman e Wilkye, che discutono del fallimento di una precedente missione polare. Wilkye, membro della United States Geographical Society, esprime la speranza che un americano, piuttosto che un britannico, riesca a scoprire il polo. La tensione tra orgoglio nazionale e ambizione personale spinge avanti la trama, mentre questi uomini affrontano l’implacabile ambiente artico e le sfide tecniche della loro macchina. L’opera di Salgari fonde suspense, esplorazione scientifica e rivalità geopolitica, creando un racconto avvincente di sopravvivenza e scoperta in una delle regioni più inospitali del pianeta.
Scheda del libro
Titolo: Al polo australe in velocipede
ISBN-13: 9798332586873
ASIN/ISBN-10: B0D93MDHTT
Autore: Emilio Salgari
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 210
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile