Il miglior romanzo d’avventura sulla lotta di Sandokan per la vendetta e la riconquista del regno perduto della sua famiglia a Kinabalu

Sandokan alla Riscossa è un romanzo d’avventura di Emilio Salgari, con annotazioni e glossario, in cui il leggendario pirata combatte per reclamare il trono dei suoi antenati.

Di cosa si tratta

In Sandokan alla Riscossa, Sandokan, il famoso pirata del Borneo, intraprende una missione per reclamare Kinabalu, il regno che un tempo apparteneva ai suoi antenati. Dopo molti anni di latitanza, Sandokan è determinato a vendicare l’assassinio della sua famiglia, uccisa da un usurpatore inglese. Alla guida di un gruppo di fedeli seguaci, tra cui i suoi intimi compagni Yanez, Tremal-Naik e Kammamuri, Sandokan si mette in viaggio attraverso la fitta giungla del Borneo per riconquistare ciò che gli spetta di diritto.

Tuttavia, un nemico inaspettato si frappone sulla sua strada: Teotokris, un greco che un tempo era il consigliere del deposto rajah di Assam. Creduto morto, Teotokris torna con un ardente desiderio di vendetta, prendendo di mira in particolare il fidato alleato di Sandokan, Yanez. Questo confronto aggiunge un ulteriore livello di complessità alla già pericolosa ricerca di Sandokan. Il romanzo è ricco di azione, dettagli storici ed elementi di lealtà e vendetta. Si estende su oltre 600 pagine e include annotazioni e un glossario per aiutare i lettori a comprendere gli intricati termini e le ambientazioni di Salgari.

Il viaggio di Sandokan attraverso le insidiose giungle e la sua lotta contro potenti nemici sono il cuore di questo racconto, che illustra la resilienza e la determinazione del protagonista.

Scheda del libro

Titolo: Sandokan alla Riscossa
Sottotitolo: Edizione integrale a caratteri grandi con annotazioni e glossario dei termini salgariani
ISBN-13: 978-1093492255
ASIN/ISBN-10: 1093492252
Autore: Emilio Salgari
Collaboratore: Luigi Iandolo
Prefazione: Luigi Iandolo
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 698
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo