Wormhole è un romanzo di fantascienza di Umberto Guidoni e Donato Altomare, che esplora uno scenario futuro prossimo in cui la Terra deve affrontare una minaccia esistenziale da parte di una presenza aliena.
Di cosa si tratta
Il romanzo “Wormhole” inizia con la scoperta nella vita reale dell’asteroide ‘Oumuamua nel 2017, un evento che innesca lo svolgimento della storia. Cinquant’anni dopo questa scoperta, un’astronave aliena entra nel sistema solare, causando un allarme diffuso quando viene identificata come l’avanguardia di un wormhole, minacciando la sopravvivenza dell’umanità. Il protagonista, Luca, uno scienziato di stanza alla base lunare di Amundsen, escogita un piano che potrebbe potenzialmente salvare la Terra. La trama fonde spiegazioni scientifiche sui wormhole e sulle macchine del tempo con una trama della lotta dell’umanità contro una schiacciante forza aliena.
Il libro, scritto dall’astronauta e astrofisico Umberto Guidoni insieme all’autore Donato Altomare, è strutturato attorno all’imminente invasione aliena e ai complessi fenomeni scientifici ad essa associati. Le recensioni indicano reazioni contrastanti, con alcuni lettori che apprezzano la profondità scientifica e la conclusione emozionante, mentre altri criticano la semplicità della trama e i difetti percepiti nella scrittura e nell’editing. Nonostante queste critiche, il romanzo offre un’intrigante esplorazione delle minacce cosmiche e della resilienza dell’umanità.
Scheda del libro
Titolo: Wormhole
ISBN-13: 978-8842564973
ASIN/ISBN-10: 8842564974
Autore: Umberto Guidoni, Donato Altomare
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 19 settembre 2022
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: Copertina flessibile