54 è un romanzo storico di Wu Ming che intreccia una complessa narrazione ambientata in Italia, Russia e Hollywood durante la Guerra Fredda.
Di cosa si tratta
Ambientato in un mondo in cui i confini tra le ideologie si stanno confondendo e la Guerra Fredda infuria, “54” segue un cast eterogeneo di personaggi tra cui ex partigiani, contrabbandieri, trafficanti di droga e agenti segreti. Questi individui, spinti da forze al di fuori del loro controllo, si ritrovano inconsapevolmente invischiati in un grande schema che si estende dall’Europa a Hollywood. Il romanzo presenta un televisore simbolico, un oggetto misterioso che collega i destini di questi personaggi e si erge a rappresentazione del progresso tecnologico. La narrazione include anche la versione romanzata di Cary Grant, il leggendario attore, che diventa una figura significativa in questa storia di intrighi globali e ricerche personali.
Il libro fonde magistralmente eventi storici e finzione, creando una narrazione che è sia coinvolgente che riflessiva del tempo. Le recensioni evidenziano i ricchi dettagli storici del romanzo, il suo mix perfetto di realtà e fantasia e la sua capacità di catturare l’attenzione del lettore attraverso una trama intricata.
Scheda del libro
Titolo: 54
ISBN-13: 978-8806220754
ASIN/ISBN-10: 8806220756
Autore: Wu Ming
Editore: Einaudi
Edizione: 7 marzo 2014
Pagine: 673
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile