Lo spettro grigio è un romanzo giallo storico di Clive Cussler e Robin Burcell. Intreccia eventi dell’Inghilterra del 1906 con una ricerca moderna in California.
Di cosa parla
Nel 1906, Charles Rolls e Henry Royce sviluppano un prototipo di automobile rivoluzionario chiamato “Grey Ghost”, che scompare misteriosamente dalla loro fabbrica di Manchester. Il veicolo viene poi ritrovato e dato al visconte Jonathon Payton come ricompensa per i suoi sforzi investigativi. Facciamo un salto in avanti fino alla California dei giorni nostri, dove Albert, un discendente della famiglia Payton, si ritrova in rovina finanziaria e chiede aiuto a Sam e Remi Fargo. Offre la storica “Grey Ghost” come garanzia, ma l’auto viene prontamente rubata di nuovo, riaccendendo un vecchio mistero.
La storia si infittisce quando i Fargo scoprono che Isaac Bell, un giovane detective americano dell’era del 1906, aveva precedentemente rintracciato la Rolls-Royce, collegandola a una serie di rapine di treni di alto profilo. Il romanzo si intensifica con la rivelazione che l’auto non solo è preziosa, ma potrebbe anche essere collegata a un tesoro perduto, che vale persino più del veicolo stesso. Mentre si addentrano nel mistero, Sam e Remi si rendono conto di non essere gli unici a cercare l’auto, affrontando avversari disposti a fare di tutto per impossessarsene.
Scheda del libro
Titolo: Lo spettro grigio
ISBN-13: 978-8830459380
ASIN/ISBN-10: 8830459380
Autori: Clive Cussler, Robin Burcell
Traduttore: Federica Garlaschelli
Editore: Longanesi
Edizione: 13 settembre 2022
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida