Eravamo il sale del mare è un romanzo giallo di Roxanne Bouchard che racconta la storia di una donna che affronta la sua vita incerta mentre indaga su una tragica morte in un villaggio di pescatori del Quebec.
Di cosa si tratta
Catherine Garant, una trentatreenne incerta sul suo futuro dopo una relazione fallita e una carriera insoddisfacente, si reca nella regione della Gaspésie del Quebec. Questa isolata area costiera, dove il fiume San Lorenzo sfocia nell’Atlantico, le offre una via di fuga temporanea, ma è lì anche per una ragione personale: incontrare qualcuno che non vede dalla nascita. Una volta arrivata nel villaggio di pescatori di Caplan, viene coinvolta in una comunità di gente del posto, nella loro vita da marinai e in conversazioni misteriose, spesso contraddittorie, che la lasciano con più domande che risposte. La pacifica routine del villaggio viene sconvolta quando un corpo, impigliato in una rete da pesca, viene trovato in mare.
Il sergente Moralès, un ufficiale messicano-canadese appena arrivato in Gaspésie, si occupa delle indagini. Mentre il caso si sviluppa, diventa chiaro che il vero cuore della storia risiede nell’atmosfera del villaggio, nei suoi paesaggi e nella raffigurazione poetica del mare, che si intreccia con ironia e profondità emotiva. Il romanzo combina magistralmente un giallo con la ricerca di significato di Catherine, mescolando suspense con elementi riflessivi, quasi filosofici.
Scheda del libro
Titolo: Eravamo il sale del mare
ISBN-13: 978-8833574837
ASIN/ISBN-10: 8833574830
Autore: Roxanne Bouchard
Traduttore: Alberto Bracci Testasecca
Editore: E/O
Edizione: 6 luglio 2022
Pagine: 282
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile