Il sogno degli amanti perduti è un romanzo gotico di Marco Mancinelli ambientato nella Toscana del 1776, incentrato su misteri spettrali e un’avventurosa rivalità tra due giovani personaggi.
Di cosa si tratta
Il romanzo segue William Ward, un mercante che viaggia attraverso l’Italia con la sua famiglia. Il maltempo li costringe a prolungare la loro permanenza nel villaggio di Bientina, vicino a Lucca. Nonostante le obiezioni della figlia Ann, trovano rifugio in un vecchio palazzo mediceo. Qui, la giovane Ann Radcliffe, un personaggio testardo, incrocia il cammino di Gaetano Polidori, il figlio audace del medico del villaggio. I due adolescenti si scontrano immediatamente, la loro rivalità è piena di scambi arguti e di antagonismo giocoso.
La loro relazione competitiva prende una piega più oscura quando Gaetano invita Ann a esplorare storie di fantasmi locali e le rovine del palazzo dei Medici, che si dice siano infestate da un misterioso incendio. Mentre la loro avventura si fa più intensa, si confrontano con eventi inquietanti, vicoli bui, lanterne rotte e una presenza inquietante collegata al tragico passato del palazzo. La storia intreccia elementi gotici, misteri spettrali e temi di giovani amori, il tutto racchiuso in più di 120 pagine. I lettori hanno elogiato le ambientazioni vivide e il ritmo avvincente del romanzo, definendolo un omaggio alla letteratura gotica classica, adatto sia ai lettori più giovani che a quelli più grandi.
Scheda del libro
Titolo: Il sogno degli amanti perduti
Sottotitolo: Un’avventura della giovane Ann Radcliffe
ISBN-13: 9798867362379
ASIN/ISBN-10: B0CP84ZNW2
Autore: Marco Mancinelli
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 126
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida