Voci di mezzanotte è un romanzo horror di John Saul sulla storia di una madre che sprofonda nella paura dopo essersi trasferita a Manhattan con i suoi figli.
Di cosa si tratta
Dopo la morte improvvisa del marito, Caroline si ritrova sola a New York, alle prese con la crescita dei suoi due figli con risorse limitate e speranze sempre più scarse. La sua vita cambia quando incontra un uomo di successo e sicuro di sé che la convince a trasferirsi nel suo spazioso appartamento di Manhattan. Inizialmente, il trasloco sembra alleviare le paure di Caroline sul futuro e le sue ansie sul mantenimento dei figli. Tuttavia, il senso di sollievo dura poco, perché nella loro nuova casa iniziano a verificarsi eventi inquietanti e inquietanti.
Strani sussurri, che iniziano durante la notte, segnalano l’inizio di una terrificante prova che trascina Caroline e i suoi figli in una realtà da incubo. L’orrore in questo romanzo non risiede solo negli eventi soprannaturali, ma anche nel tormento psicologico che Caroline sopporta. La storia si svolge in un modo che tiene il lettore in bilico, con ogni pagina che rivela di più sull’inquietudine che ha invaso le loro vite. La scrittura di Saul è nota per la sua atmosfera oscura e lo sviluppo minimalista dei personaggi, che alcuni lettori trovano sia un punto di forza che un limite del suo stile. Il romanzo è consigliato a coloro che amano un mix di suspense psicologica, orrore e misteri spettrali.
Scheda del libro
Titolo: Voci di mezzanotte
ISBN-13: 978-8884907042
ASIN/ISBN-10: 8884907047
Autore: John Saul
Traduttore: S. Valenti
Editore: Dalai Editore
Edizione: 31 maggio 2005
Pagine: 391
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida