Il miglior romanzo noir poliziesco ambientato nell’Italia fascista degli anni ’30, che coinvolge abilità soprannaturali e l’indagine sull’omicidio di un tenore

Il senso del dolore è un romanzo noir poliziesco di Maurizio de Giovanni, ambientato a Napoli negli anni ’30, incentrato su un’indagine per omicidio condotta da un detective di talento.

Di cosa si tratta

La storia segue Luigi Alfredo Ricciardi, un commissario di pubblica sicurezza di Napoli, che sta indagando sull’omicidio del famoso tenore Arnaldo Vezzi. L’omicidio avviene nel teatro San Carlo e Ricciardi ha il compito di risolvere il caso sullo sfondo dell’oppressivo regime fascista. Una caratteristica sorprendente del personaggio di Ricciardi è la sua insolita capacità di vedere e sentire gli ultimi momenti di persone morte violentemente, il che lo aiuta sia a risolvere i crimini sia a isolarlo dalle normali interazioni sociali. Questo particolare dono gli porta un fardello profondo e doloroso, che plasma la sua esistenza solitaria.

Mentre l’indagine si svolge, Ricciardi incontra vari personaggi legati al mondo dell’opera, tra cui colleghi e sospettati. Il libro introduce anche importanti personaggi ricorrenti, come il suo fidato assistente Maione e il medico legale Bruno Modo. Accanto al mistero, si sviluppa una sottile storia d’amore tra Ricciardi ed Enrica, una giovane donna timida che vive dall’altra parte della strada. Il loro legame è espresso silenziosamente attraverso sguardi fugaci.

Strutturato come un noir tradizionale con elementi soprannaturali, il romanzo critica anche il controllo del regime fascista sulla società. Con una narrazione veloce e personaggi ben delineati, il libro fonde abilmente indagine criminale, ambientazione storica e dramma personale.

Scheda del libro

Titolo: Il senso del dolore
Sottotitolo: L’inverno del commissario Ricciardi
ISBN-13: 978-8806213916
ASIN/ISBN-10: 8806213911
Autore: Maurizio de Giovanni
Editore: Einaudi
Edizione: prima (12 giugno 2012)
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo