Velocemente da nessuna parte è un romanzo poliziesco di Grazia Verasani, che racconta il viaggio di un investigatore privato per risolvere la misteriosa scomparsa di una giovane donna.
Di cosa si tratta
Giorgia Cantini, investigatrice privata di Bologna, torna in questo romanzo noir per affrontare un nuovo caso. Donna di mezza età, single e disillusa dall’amore, Giorgia viene avvicinata da Dora, che chiede il suo aiuto per ritrovare la sua amica scomparsa, Vanessa. Vanessa, conosciuta come Van, è una giovane prostituta con uno stile di vita solitario e un figlio di dieci anni. La sua improvvisa scomparsa non lascia indizi, spingendo Giorgia a scavare nella vita di Van, scoprendo segreti nascosti nel suo diario. Mentre indaga, Giorgia si muove tra le complesse e oscure realtà di una società provinciale ipocrita e corrotta. Il suo viaggio la porta tra le deserte strade estive di Bologna e la campagna di Sasso Marconi, dove risiede la famiglia problematica di Van. Lungo la strada, Giorgia interagisce con la madre di Van, Lena, suo nonno Rolando, partigiano della seconda guerra mondiale, e il giovane Willy. Grazie al suo acuto intuito e alla sua sensibilità, aiutata dalla musica degli Smiths, Giorgia scopre gradualmente le sfumature emotive e i segni di una tragedia radicata in vecchie ferite e violenze, rivelando infine una straziante verità.
Scheda del libro
Titolo: Velocemente da nessuna parte
ISBN-13: 978-8807721359
ASIN/ISBN-10: 880772135X
Autore: Grazia Verasani
Editore: Feltrinelli
Edizione: 1 maggio 2009
Pagine: 186
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile