La forza del destino è un romanzo poliziesco di Marco Vichi che segue l’ex commissario Bordelli alle prese con traumi passati e pericoli nascosti nella Firenze del 1967.
Di cosa parla
Il romanzo è ambientato a Firenze nella primavera del 1967, una città che si sta riprendendo da una devastante alluvione. Tuttavia, per l’ex commissario Bordelli, la pace è sfuggente. Tormentato da un caso passato che coinvolgeva l’omicidio di un ragazzino e un conflitto con un gruppo massonico segreto, Bordelli è costretto ad abbandonare la sua carriera di poliziotto dopo aver ricevuto un messaggio minaccioso, che includeva lo stupro brutale di una donna a cui teneva profondamente. Dopo aver lasciato il suo incarico, Bordelli si ritira in una vita tranquilla fatta di cucina, lunghe passeggiate e giardinaggio, ma rimane tormentato dagli eventi che hanno portato alle sue dimissioni. Nonostante la sua convinzione che il destino sia irrilevante, Bordelli si ritrova trascinato di nuovo nel mondo oscuro che ha cercato di lasciarsi alle spalle, mentre si presenta un’inaspettata opportunità di vendetta, che lo porta a confrontarsi con gli orrori irrisolti del suo passato.
Attraverso oltre 380 pagine, Vichi tesse un racconto di suspense, mescolando elementi di ricordi del dopoguerra, storia fiorentina e le lotte psicologiche di un uomo che cerca giustizia contro nemici formidabili e oscuri.
Scheda del libro
Titolo: La forza del destino
Sottotitolo: Un’indagine del commissario Bordelli
ISBN-13: 978-8850231911
ASIN/ISBN-10: 8850231911
Autore: Marco Vichi
Editore: TEA
Edizione: terza (3 aprile 2014)
Pagine: 382
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile